Soluzioni di illuminazione integrate Per ambienti sicuri, connessi, piacevoli e sostenibili
Lightability TM uno spirito, una mission, i nostri valori
4
Con una tradizione secolare di innovazione e spirito imprenditoriale, Schréder spinge oltre i limiti dell'illuminazione intelligente. Stiamo ampliando la nostra esperienza non solo per illuminare l'ambiente urbano, ma anche per fornire più servizi per interagire con gli spazi pubblici e le persone che li frequentano.
Aiutiamo le autorità locali a creare piattaforme aperte e interoperabili e fornire un'infrastruttura facile da integrare che non solo migliori la qualità della vita nelle città ma incentivi la partecipazione. Ci preoccupiamo del denaro dei contribuenti e forniamo il miglior rapporto costi/benefici per i cittadini. Quindi incoraggiamo un uso più efficace delle risorse pubbliche riducendo i costi operativi grazie alle nuove tecnologie. Stimoliamo la partecipazione attiva, aperta e inclusiva degli attori che appartengono all'ecosistema dell’innovazione urbana per promuovere lo sviluppo sociale, ambientale ed economico delle imprese e dei cittadini. Ci sforziamo di creare ambienti inclusivi che stimolino accessibilità per le persone con disabilità, incoraggino l’uguaglianza di genere ed etnica, e portino nuove opportunità ai luoghi vulnerabili delle città. Incoraggiamo e implementiamo iniziative di formazione per cittadini, pianificatori e gestori pubblici sull'illuminazione e sulle smart city in modo aperto, trasparente e imparziale.
PRODOTTI PORTFOLIO
ASTRAL SLIM
AXIA 3
BLOCO
AMPERA
AXIA 2
ALBANY LED
CALLA LED
CITRINE
BORA
DEXO
CITEA NG
CONTILED
ECOBLAST
ENYO
INDU BAY GEN3
FLEXIA
HESTIA LED
GL2 COMPACT
INDU FLOOD
ISLA LED
INDU CONTILINE GEN2
INDU LINE GEN3
INDU WALL PACK
INOA LED
OMNIBLAST
OMNISTAR
NEOS LED
OMNIFLOOD
KAZU
IZYLUM
PONTO
PERLA
RIVARA
SCULPflood
SCULPdot
SCULPline
TERRA Midi LED
TRASSO
SHUFFLE
STYLAGE
TFLEX
TECEO
ZYLINDO
VALENTINO LED
VOLDUE
TWIXX
YOA
BRACCI PORTFOLIO
EVENS
FLO
ITO
CONDOR
ELAYA
ANDO
LYRE YOA
SOFIA
LUTECIA
KORDA
KEMA
LUCEA
STYLAGE
TRESSA
La giusta illuminazione dove, quando e come è necessario
L'arte dell'illuminazione intelligente consiste nel dare il tipo di luce che si richiede dove serve e toglierlo da dove non lo si richiede e quando non lo si vuole. Schréder è il tuo partner per spingere al massimo i vantaggi dell'illuminazione, migliorare i vantaggi operativi e prendersi cura dell'ambiente.
8
In qualità di pionieri nella tecnologia dell'illuminazione, le nostre soluzioni di illuminazione forniscono la giusta illuminazione nel posto giusto. Abbiamo sviluppato numerosi motori fotometrici negli anni per fornire la migliore soluzione per ogni progetto in termini di prestazioni, comfort, risultato desiderato e ritorno sull'investimento. Ci sforziamo costantemente di innovare e sviluppare soluzioni che siano tanto positive per le persone quanto sostenibili per l'ambiente. Uniamo il nostro know-how tecnico e fotometrico per soddisfare gli standard illuminotecnici più restrittivi . Possiamo unire la nostra eccellenza fotometrica con un design su misura per risultati personalizzati eccellenti. Il nostro laboratorio accreditato, con i nostri goniofotometro e spettrometro, ci permette di progettare e testare la fotometria per adattarsi a tutte le applicazioni. Leader nell’innovazione fotometrica
Media potenza 2mm 2
Alta potenza 2mm 2
Alta potenza 2mm 2
Alta potenza 2 o 4mm 2
Alta potenza 2 o 4mm 2
Alta potenza 2mm 2
Tipo di LED
Riflettori alluminio
Lenti PMMA
Lenti PMMA Lenti policarbonato Lenti PMMA Collimatori PMMA
Ottica
Vetro piano o protettore in PC
Vetro piano o protettore in PC
Vetro piano o coppa Vetro piano Lenti integrate nel protettore in PC Vetro piano
Protettore
Controllo Back Light, Limitatore abbagliamento
Controllo Back Light, Limitatore abbagliamento
Opzioni (in base all’apparecchio)
-
-
-
Controllo Back Light
Quando sono richiesti sia fasci molto asimmetrici sia comfort visivo
Tutte le applicazioni stradali, urbane, in galleria e oltre
Tutte le applicazioni stradali e oltre
Tutte le applicazioni stradali e oltre
Illuminazione a linea continua in galleria
Illuminazione di grandi aree
Applicazioni tipiche
62
11
30
4
8
14
Numero di ottiche
9
Con il suo concetto PureNight basato su progetti di illuminazione di pregio con piattaforme fotometriche all'avanguardia, Schréder offre la soluzione definitiva per restituire il cielo notturno al suo splendore senza spegnere le città. Con le soluzioni Schréder PureNight, puoi dirigere la luce solo dove è desiderata e necessaria. . PureNight: cielo buio, idee luminose
LUCE RIFLESSA VERSO IL BASSO A CAUSA DI NUVOLE SPESSE
LUCE RIFLESSA VERSO L’ALTO
LUCE DIRETTA VERSO L’ALTO
ANGOLI ABBAGLIANTI
LUCE INTRUSIVA
ABBAGLIAMENTO DIRETTO
10
Ogni Paese, se non ogni regione, ha le proprie normative ambientali. Possono essere più o meno rigide e concentrarsi su determinati criteri specifici. Il 1 ° gennaio 2020, ad esempio, il governo francese ha introdotto una nuova legge nazionale che si ispira in gran parte alla politica degli appalti pubblici verdi dell'UE per l’illuminazione stradale emessa nel 2019. Tra i principali limiti imposti da questo regolamento: Limite dell’ULOR a max. 1%; Riduzione dell'abbagliamento: almeno il 95% dell'emissione luminosa è limitata ad angoli inferiori a 14,5 gradi rispetto all'orizzontale; Limite dell'emissione di luce blu con CCT <3000K; Limite della quantità di luce a meno di 35lm / mq; Divieto di luce intrusiva verso le abitazioni e qualsiasi tipo di illuminazione dei corsi d'acqua e del mare. Il software di certificazione PureNight sviluppato da Schréder garantisce che la vostra soluzione di illuminazione soddisfi le leggi e i requisiti ambientali . Schréder dispone di un proprio laboratorio certificato ed è inoltre approvato da numerosi organismi di certificazione indipendenti. Rispetta le più severe normative ambientali
11
Soluzioni di controllo: impostare i livelli di illuminazione corretti in qualsiasi momento IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE DEL DRIVER DI FABBRICA I driver degli apparecchi intelligenti possono essere programmati in fabbrica con complessi profili di regolazione . Questa funzione non richiede alcun cablaggio aggiuntivo. Il periodo tra l'accensione e lo spegnimento viene utilizzato per attivare il profilo di dimmerazione preimpostato. Il sistema di regolazione personalizzato genera il massimo risparmio energetico rispettando i livelli di illuminazione richiesti e l'uniformità per tutta la notte. I driver possono essere riprogrammati per cambiare il profilo di regolazione nel tempo, se necessario.
PRESTAZIONE
100 %
80 %
60%
EMISSIONE LUMINOSA
40 %
20 %
TEMPO
17 21
23 01
03 05 07
SENSORI PER SCENARI DINAMICI AUTONOMI I sensori fotoelettrici accendono gli apparecchi esattamente quando la luce naturale diventa insufficiente (giorno nuvoloso, crepuscolo, ecc.) in modo da garantire sicurezza e comfort nello spazio pubblico. In luoghi con poca attività notturna, l'illuminazione può essere ridotta al minimo per la maggior parte del tempo. Utilizzando sensori di movimento come i sensori PIR , i livelli possono essere aumentati non appena viene rilevato un pedone o un veicolo nell'area. I sensori di velocità (e direzione) come i radar lavorano con un'area di rilevamento più ampia per classificare l'elemento in movimento identificato seguendo la sua velocità e la sua direzione. Questa classificazione fornisce la giusta risposta in base a scenari di illuminazione predefiniti.
12
BLUETOOTH TM SOLUZIONE CONVENIENTE IN LOCO La soluzione Bluetooth TM integrata di Schréder è ideale per la configurazione in loco di singoli apparecchi di illuminazione per esterni tramite Bluetooth. Stando semplicemente accanto al palo, l'utente è in grado di leggere i dati diagnostici, accendere o spegnere l'apparecchio e adattare la curva di regolazione . Un'applicazione intuitiva chiamata Sirius BLE fornisce un accesso facile e sicuro alle funzioni di controllo e configurazione.
SCHRÉDER EXEDRA CONTROLLO DA REMOTO COMPLETO
Essendo la piattaforma di controllo remoto più intuitiva per l'illuminazione stradale intelligente, Schréder EXEDRA integra funzionalità avanzate per programmare i profili di regolazione più efficienti in base a infinite variabili (giorni di calendario, eventi speciali, stagioni, ecc.) fornendo sicurezza, comfort e senso di benessere per gli utenti. Schréder EXEDRA può integrare applicazioni di illuminazione intelligenti come la capacità di adattare il colore della luce o costruire scenari di illuminazione dinamici tramite sensori PIR o radar. Offrendo una completa interoperabilità, Schréder EXEDRA può gestire controller/ sensori e controllare gli apparecchi di illuminazione di altri produttori.
13
FlexiWhite: fornire la giusta temperatura colore Scegliere un’opzione è sacrificare le altre. Quando si tratta di decidere quale temperatura colore scegliere, non è mai un momento felice. Sai che una luce bianca più fredda ottimizza le prestazioni mentre una più calda è più preferibile per le persone e i cicli naturali degli animali. E se non dovessi scegliere? La soluzione Schréder FlexiWhite ti offre la libertà di utilizzare la giusta temperatura di colore in qualsiasi momento . Sia che si basi su scenari pre-programmati, funzioni con il sistema di controllo remoto Schréder EXEDRA, utilizzi sensori o un mix di tutti e tre, la soluzione FlexiWhite ti offre la flessibilità di fornire il giusto livello di luce con la giusta temperatura colore nel posto giusto e al momento giusto.
Come è possibile?
Con le PCBA che utilizzano due tipi di LED (es. 2200K e 3000K), è possibile selezionare una delle due temperature di colore o miscelarle entrambe a vari livelli (regolazione), grazie ai driver DALI Tipo 8 con canali multipath a indirizzo singolo, per creare una tavolozza di temperature di colore. Poiché le lenti coprono l'intera PCBA, la distribuzione della luce rimane invariata qualunque sia la selezione.
14
CASO #1 Preservare la natura, promuovere la mobilità senza motore Ambito: percorso ciclopedonale Soluzione FlexiWhite: Ambra di default, 3000K in caso di rilevazione movimento
3000K
2700K 2200K
AMBRA
Rilevazione di presenza, massima sicurezza e comfort (alta visibilità)
A favore della natura, illuminazione minima di sicurezza
AMBRA
3000K
8 H 9 H 10 H 11 H 0 H 1 H 2 H 3 H 4 H 5 H 6 H 7 H 8 H
CASO #2 Attrattività, atmosfera e ritmo circadiano Ambito: centro storico Soluzione FlexiWhite: 2200K, 3000K e tutte le sfumature intermedie
Prime ore della sera e del mattino, atmosfera stimolante
Notte, atmosfera molto calma
Sera e prime ore della notte, ambiente più rilassante
3000K – 30lux
2200K – 5lux
2700K – 20lux
3000K
2700K 2200K
ORE DI RIPOSO/ RISPETTO DELLA NATURA
SUPPORTO ATTIVITÀ SERALI
PROGRESSIVO RISVEGLIO
CASO #3 Adattamento stagionale all’ambiente naturale
8 H 9 H 10 H 11 H 0 H 1 H 2 H 3 H 4 H 5 H 6 H 7 H 8 H
Ambito: Villaggio, stazione sciistica Soluzione FlexiWhite: 2200K e 3000K
Estate (colori naturali)
Inverno (ambiente più caldo)
3000K
2200K
15
VisioLum 3D
VisioLum AR
Vivi la tua soluzione di illuminazione prima di implementarla
La visualizzazione e la tecnologia immersiva apportano valore a ogni progetto. Strumenti innovativi come la realtà aumentata rendono più completa l'esperienza del design e danno vita alle soluzioni in modo vivido, con il senso delle proporzioni. Metti in tasca le applicazioni Schréder VisioLum ed entra in una nuova dimensione!
16
Con le applicazioni per dispositivi mobili VisioLum 3D e AR Schréder, prova la tua soluzione di illuminazione nel modo più efficace, semplice e divertente possibile.
Schréder VisioLum 3D consente ad architetti, lighting designer e urbanisti di personalizzare facilmente e rapidamente il proprio apparecchio giocando con tutti i diversi design, finiture e accessori. Possono quindi abbinare la lampada con uno sbraccio e un palo per scoprire come una soluzione di illuminazione unica potrebbe valorizzare la loro città sia di giorno sia di notte. Con un'interfaccia intuitiva, puoi esplorare infinite possibilità per trovare la soluzione ideale senza bisogno di modellini e rendering 3D che possono richiedere molto tempo. Puoi ingrandire e rimpicciolire e fare un giro completo di 360 ° per visualizzare l'insieme da tutti i punti di vista. L'App consente inoltre di salvare le proprie scelte e scaricare i file 3D o un PDF con un riepilogo delle configurazioni da condividere con colleghi e potenziali clienti. L'applicazione Schréder VisioLum 3D amplia costantemente le possibilità con nuovi prodotti per soluzioni sempre più personalizzate. VisioLum 3D: valuta, configura e visualizza
VisioLum AR: immergiti nella realtà 2.0
La realtà aumentata aiuta le persone a visualizzare i progetti nel loro contesto fin dalle primissime fasi, consentendo all'architetto, all'appaltatore e al cliente di avere la stessa comprensione spaziale dell'ambiente. Con Schréder VisioLum AR, puoi integrare una soluzione personalizzata da VisioLum 3D in un ambiente urbano e quindi duplicare il numero di insiemi di illuminazione per vedere l'effetto complessivo, sia nelle viste diurne che notturne.
17
Insieme per un’economia circolare Con criteri trasparenti per valutare i nostri prodotti, l'etichetta Circle Light aiuta le città e le industrie ad adottare un'economia circolare e guidare un futuro positivo per tutti.
estrazione materiali grezzi
I benefici di un’economia circolare
fornitura componenti
riciclo
Un'economia circolare è principalmente definita in opposizione alla tradizionale economia lineare: prendere, produrre e smaltire. In un'economia circolare, i prodotti fanno parte di un flusso di valore in cui verranno utilizzati il più a lungo possibile . Quindi, a seconda delle loro caratteristiche, possono essere riutilizzati, rinnovati, aggiornati o riciclati. Ciò porta a una maggiore efficienza, costi operativi ridotti, maggiore resilienza e un minore impatto ambientale.
raccolta di componenti
produzione
rinnovare
distribuzione
servizio
utilizzatore
incenerimento e discarica
18
È nel nostro DNA
Schréder ha sempre progettato prodotti e servizi pensando alla sostenibilità : è semplicemente quello che facciamo. In effetti, molte delle soluzioni di illuminazione che abbiamo installato negli anni '70 funzionano ancora. Prendiamo in considerazione l'economia circolare, fin dall'inizio. Dalla fase di ideazione, le linee guida di progettazione non prendono in considerazione solo la produzione e l'impatto ambientale dei nostri apparecchi. Facilitano la rimozione di componenti aumentando sia la standardizzazione delle parti sia la separabilità dei materiali una volta terminata la vita utile. Un futuro più sostenibile e luminoso è una priorità per tutti. In Schréder abbiamo sempre sviluppato soluzioni di illuminazione responsabili per preservare e valorizzare l’ambiente. L'etichetta Circle Light fornisce linee guida di progettazione per sfidare ulteriormente il nostro team di ricerca e sviluppo a perseguire il vantaggio della comunità.
Circle Light
In questa costante ricerca per innovare ed essere completamente trasparenti con i nostri clienti, abbiamo lanciato la Circle Light Label. Indica prodotti ottimizzati per un'economia circolare senza compromettere la qualità . Valutiamo i nostri apparecchi per stabilire la loro potenziale circolarità attraverso 12 criteri oggettivi in 5 categorie:
IZYLUM
FLEXIA
Gli apparecchi sono classificati con una scala comparativa da 1 stella (meno circolare) a 4 stelle (più circolare). Per supportare i nostri clienti nella scelta consapevole e nello sviluppo di un'economia veramente circolare, promuoviamo solo gli apparecchi a 4 stelle con un'etichetta Circle Light.
Prestazioni Manutenzione Rinnovo Disassemblaggio non distruttivo Riciclo
19
Tutte le informazioni a portata di dito
La Schréder Smart Label consente agli installatori e ai gestori dell'impianto di recuperare tutte le informazioni chiave sugli apparecchi di illuminazione su qualsiasi dispositivo digitale, sia esso mobile o desktop. Offre un accesso diretto a un portale dove possono scambiarsi informazioni utili per la gestione degli impianti.
Su richiesta, le “etichette intelligenti” possono essere posizionate sull'imballo dell'apparecchio o all'interno dell'apparecchio stesso. Una di loro è pensata per essere apposta all'interno del palo, sulla portella. La scansione del codice QR offre accesso immediato a un portale online dove sono memorizzate tutte le informazioni sensibili sull'apparecchio.
Preparare le operazioni sul campo
All'ordine del prodotto, il gestore dell'impianto facilita e assicura le operazioni di installazione aggiungendo le informazioni chiave del progetto all'etichetta. Nome del progetto, classe illuminotecnica, applicazione, località, riferimenti specifici... Qualsiasi tipo di informazione che potrebbe essere utile può essere aggiunta.
20
Scansiona in loco e aggiorna
L'installatore esegue la scansione del codice QR sull'apparecchio di illuminazione o inserisce il suo numero di serie. Può controllare le informazioni sull’apparecchio , accedere alle istruzioni di installazione e attribuire l’apparecchio a un progetto specifico . Collegato al portale, l'installatore può anche aggiungere informazioni per la gestione dell’impianto : nome progetto, indirizzo completo estratto automaticamente dalla posizione GPS, numero di palo, tipologia e altezza, ed ogni altra informazione rilevante per la gestione del progetto nel tempo.
Il gestore dell'infrastruttura può recuperare tutti i dati registrati in loco dall'installatore e aggiungerli a una piattaforma di gestione dell'illuminazione come Schréder EXEDRA . Questa operazione può essere eseguita in qualsiasi momento – dopo l’installazione, dopo la manutenzione, dopo le riparazioni - per mantenere le informazioni aggiornate . Gestire gli impianti nel tempo
Massimizzare l’efficacia
Il portale Smart Label consente sia all'installatore sia al gestore di scambiarsi informazioni critiche durante tutto il ciclo di vita dell'apparecchio (installazione, manutenzione, riparazione). Questa piattaforma rende le operazioni più efficaci azzerando sopralluoghi non necessari. Le città conseguono risparmi significativi e mantengono le prestazioni illuminotecniche nel tempo. Durante la manutenzione dell’impianto di illuminazione, il personale operativo registra la data e le operazioni eseguite. In caso di guasto dell'apparecchio di illuminazione, possono ricorrere all’ assistenza per la risoluzione dei problemi e seguire le istruzioni per scoprire la causa principale, risolvere il problema e, se necessario, richiedere parti di ricambio per riparare l'apparecchio.
La Schréder Smart Label si basa su un'app Web progressiva compatibile con tutti i dispositivi (PC, laptop, smartphone o tablet) per offrire un accesso immediato a informazioni e istruzioni sull'apparecchio.
21
Soluzioni SMART e connesse che offrono vantaggi oltre all’illuminazione
La tua città smart così come la vorresti
Schréder EXEDRA è il sistema di gestione dell’illuminazione più avanzato sul mercato per il controllo, il monitoraggio e l’analisi degli apparecchi in modo intuitivo. E’ il giusto strumento per allineare la soluzione con i gli obiettivi a breve e medio termine, sostenendo la visione a lungo termine. Le città hanno bisogno di soluzioni su misura che consentano loro di intraprendere un percorso per diventare più smart. Non si tratta di scegliere una soluzione che vada bene per tutti. Schréder EXEDRA apre un numero infinito di possibilità per migliorare i quartieri e le comunità implementando le giuste soluzioni nei posti giusti. Apporta un ulteriore livello di vantaggi tangibili che massimizza il ritorno sugli investimenti e crea nuove opportunità per le città.
VANTAGGI > Controllo remoto per massimizzare i risparmi mantenere le persone al sicuro e a proprio agio in qualsiasi momento negli ambienti esterni > Piattaforma indipendente dalla tecnologia: sistemi condivisi e aperti per sbloccare la completa interoperabilità > Soluzione plug-and-play > Sistema di gestione della città energetici e di manutenzione fornendo la giusta luce per (CMS) intuitivo e completo per la gestione dei dispositivi smart > Interfaccia completamente personalizzabile > Report, avvisi e analisi dei dati > Pronta per le applicazioni smart city con dispositivi IoT
24
OLTRE I LIMITI Con EXEDRA, Schréder ha sviluppato una piattaforma aggiornabile che integra questa costante esigenza di affrontare nuove sfide e di evolversi con la tecnologia. Per rimanere aggiornata, Schréder ha adottato un approccio indipendente dalla tecnologia . Cosa significa questo? Facciamo affidamento su standard e protocolli aperti per progettare un’architettura in grado di interagire perfettamente con soluzioni software e hardware di terze parti. Le città intelligenti dovrebbero essere piattaforme per l’innovazione, così come è Schréder EXEDRA.
AL MASSIMO DELLE TUE ABILITÀ Schréder EXEDRA include tutte le funzionalità avanzate necessarie per la gestione intelligente dei dispositivi, controllo in tempo reale e programmato, scenari di illuminazione dinamici e automatizzati, manutenzione e pianificazione delle operazioni sul campo, gestione del consumo energetico e integrazione di hardware connesso di terze parti. L’ interfaccia utente completamente configurabile è progettata per una esperienza su misura. Grazie all’architettura multi- locataria di Schréder EXEDRA, appaltatori, servizi pubblici o grandi città sono in grado di separare le aree.
LA SEMPLICITÀ È LA RICERCATEZZA FINALE Schréder EXEDRA è una soluzione plug-and-play che consente l’implementazione rapida e semplice di una rete di illuminazione connessa. Un processo di inventario automatico riconosce, verifica e recupera i dati degli apparecchi nell’interfaccia utente. Schréder EXEDRA integra un motore di automazione per impostare routine personalizzate e azioni automatizzate per semplificare le operazioni e automatizzare le attività ripetitive.
GIUSTE INFORMAZIONI, CORRETTE DECISIONI I dati sono oro. Schréder EXEDRA fornisce tutto ciò di cui i gestori hanno bisogno per prendere decisioni. La piattaforma raccoglie enormi quantità di dati dai dispositivi finali, aggregandoli, analizzandoli e visualizzandoli in modo intuitivo per aiutare gli utenti finali a compiere le azioni giuste . Attraverso strumenti avanzati di analisi dei dati, presentati sia visivamente sia nei report, Schréder EXEDRA è un potente strumento per l’efficienza e la razionalizzazione del processo decisionale .
UNA SICUREZZA INTEGRALE Schréder EXEDRA garantisce una sicurezza ottimale dei dati con crittografia, hashing, tokenizzazione e altre pratiche di gestione che proteggono i dati in tutto il sistema e nei servizi associati. Per affrontare le sfide legate alla sicurezza, Schréder EXEDRA segue un approccio a più livelli, in cui vengono adottate misure di sicurezza specifiche a livello di dispositivo, di comunicazione e di cloud. Questa metodologia di sicurezza fornisce una analisi continua dei vettori di rischio per la sicurezza e il controllo delle minacce attraverso processi e meccanismi di sicurezza.
25
Standardizzazione per creare soluzioni IoT personalizzate
Schréder svolge un ruolo chiave nel guidare la standardizzazione con alleanze e partner come uCIFI, TalQ o D4i. Il nostro impegno comune è fornire soluzioni progettate per l’integrazione IoT verticale e orizzontale . Dal corpo (hardware) al linguaggio (modello di dati) e all’intelligenza (algoritmi), il sistema completo Schréder EXEDRA si basa su tecnologie condivise e aperte.
L’architettura del sistema Schréder EXEDRA è progettata per interagire senza problemi con altre soluzioni software e hardware. Com’è possibile? A differenza dei sistemi proprietari che impediscono l’interoperabilità e generano vincoli ai fornitori o costose integrazioni proprietarie, Schréder EXEDRA è una soluzione completa basata su standard e protocolli aperti.
Questa piattaforma interoperabile garantisce che i clienti possano connettere sistemi / dispositivi esistenti o di terze parti a Schréder EXEDRA e significa anche che siamo aperti a lavorare con i nostri concorrenti.
CLOUD
CLOUD TERZE PARTI
CONNETTORI
UTENTE
SERVER
TRAFFICO METEO RIFIUTI
26
I nostri partners per soluzioni indipendenti dalla tecnologia
La fine delle reti di comunicazione wireless proprietarie per le città intelligenti e i servizi pubblici La uCIFI Alliance è aperta a qualsiasi azienda, società di consulenza, cliente finale, autorità pubblica, servizi pubblici e altre entità che si impegnano a sviluppare soluzioni aperte non proprietarie per far nascere le città intelligenti e i mercati dell’energia intelligente. uCIFI mira a definire un modello di dati unificato per tutti gli oggetti della città intelligente, basato sul formato dati OMA LwM2M standardizzato. Il modello di dati uCIFI è adatto per l’implementazione in qualsiasi rete IoT, comprese reti mesh wireless LoRaWAN, NB-IoT, 802.15.4G e reti IoT proprietarie. www.ucifi.com
Il protocollo universale della città intelligente Il Consorzio TALQ mira a definire un protocollo di smart city accettato a livello globale per il software di gestione centrale per configurare, controllare, comandare e monitorare reti di dispositivi smart city eterogenei. TALQ fornisce risposte alle principali sfide della costruzione di città davvero intelligenti, tra cui aumentare la sicurezza e il benessere per gli abitanti, ridurre il consumo di energia e le emissioni di CO 2 in tutto il mondo e aumentare l’efficienza dei costi per gli operatori che gestiscono una città intelligente. www.talq-consortium.org
Interoperabilità per gli apparecchi di illuminazione, sensori e/o nodi di comunicazione
Servizi di cloud computing aperti, flessibili e sicuri Microsoft Azure è un insieme in continua espansione di servizi cloud forniti con i massimi livelli di fiducia, trasparenza, conformità agli standard e conformità normativa. Microsoft Azure offre la libertà di creare, gestire e distribuire applicazioni su un’enorme rete globale utilizzando gli strumenti e i framework preferiti dai clienti. Fornisce una sicurezza completa, sostenuta da un team di esperti e da una conformità proattiva riconosciuta dalle aziende, dai governi e dalle startup. www.azure.microsoft.com
Il consorzio Zhaga ha unito le forze con la DiiA e ha prodotto una unica certificazione Zhaga-D4i che combina le specifiche della connettività per esterni della versione 2 del Book 18 Zhaga con le specifiche D4i della DiiA per l’interfaccia DALI intra-apparecchio di illuminazione. Questa certificazione copre tutte le caratteristiche critiche tra cui adattamento meccanico, comunicazione digitale, report dei dati e requisiti di alimentazione all’interno di un singolo apparecchio, garantendo l’interoperabilità «plug-and-play» di apparecchi di illuminazione e periferiche, come i nodi di connettività. www.zhagastandard.org
27
Quando si tratta di esperienza utente, Schréder EXEDRA offre il sistema di gestione della città (CMS) più intuitivo e completo.
GESTIONE DEI CONSUMI ENERGETICI Tieni le bollette sotto controllo. Monitorare, misurare, confrontare. Schréder EXEDRA fornisce tutte le funzionalità per aiutarti a migliorare l’efficienza energetica.
INTERFACCIA COMPLETAMENTE CONFIGURABILE Personalizza il tuo ambiente di lavoro: aggiungi, sposta, ridimensiona e organizza i widget per la schermata personale di ogni singolo utente.
INVENTARIO E GESTIONE DEI DISPOSITIVI Recupera, crea, modifica o elimina apparecchi di illuminazione, dispositivi di controllo nei quadri di comando, contatori, cavi elettrici, sensori e altro ancora.
SISTEMA DI TICKET Organizza le operazioni sul campo attraverso un sistema di ticket completamente integrato che ti aiuterà a ottimizzare la gestione e la manutenzione delle risorse.
STATO DEL DISPOSITIVO E CONTROLLO IN TEMPO REALE Rimani connesso alla tua rete. Naviga su una mappa virtuale per controllare le prestazioni e gli stati del dispositivo. Gestiscili quando è necessario.
AUTOMAZIONE Approfitta del centro di automazione Schréder EXEDRA per personalizzare facilmente sequenze avanzate di azioni automatizzate in base alle condizioni e alle regole che hai definito.
SCENARI DI ILLUMINAZIONE Programma la tua illuminazione. Crea e modifica i tuoi profili di dimmerazione in base a infinite variabili (giorni di calendario, occasioni speciali, stagioni, ecc.). Assegna queste regole a gruppi di apparecchi configurabili.
GESTIONE DEGLI UTENTI Distribuire ruoli e diritti a tutte le parti interessate del progetto in base alle loro necessità e responsabilità.
LUCE DINAMICA Massimizza i tuoi vantaggi associando sensori a gruppi di apparecchi di illuminazione per attivare scenari predefiniti.
MULTI-LOCATARIO Configura e gestisci diverse zone in modo
indipendente. Grazie all’architettura multi-locataria di Schréder EXEDRA, appaltatori, servizi pubblici o grandi città sono in grado di separare le aree.
REPORT, AVVISI E ANALISI DEI DATI
SOLUZIONI DI APPLICAZIONI Puoi connettere diversi tipi di hardware di vari produttori all’interfaccia utente di EXEDRA. Questo vale sia per il controllo della luce sia per altre applicazioni: monitoraggio ambientale, gestione intelligente dell’acqua, rete elettrica intelligente, parcheggi intelligenti, gestione intelligente dei rifiuti e altro ancora.
Anticipa e reagisci in tempo reale. Configura messaggi di avviso, ottieni informazioni utili utilizzando i report. Approfitta dei dati raccolti per prendere decisioni consapevoli.
28
29
Rendere l’investimento aggiornabile
Schréder EXEDRA unifica la rete grazie alla sua capacità di controllare i nodi collegati a prese Zhaga/ NEMA e apparecchi di illuminazione di più produttori. Con un API, EXEDRA può interagire con sistemi di gestione delle risorse di terze parti per unire l’intero schema su una piattaforma unica, moderna, intuitiva e di facile utilizzo.
Rinforzare l’immagine di una città
Schréder EXEDRA non solo fornisce il monitoraggio in tempo reale delle risorse urbane connesse come apparecchi di illuminazione, cestini per i rifiuti o WiFi pubblico. Grazie al suo centro di automazione, puoi definire regole, impostare allarmi e automatizzare l’emissione di ticket per ottimizzare le operazioni di manutenzione in loco. Tutti i dispositivi IoT che utilizzano gli stessi standard aperti per i dati e la comunicazione possono integrare perfettamente la piattaforma. Naturalmente, in questi luoghi iconici, l’illuminazione può essere adattata in base a programmi specifici per supportare eventi speciali.
30
Massimizzare risparmio e sicurezza
Schréder EXEDRA consente la creazione di scenari luminosi associando dei profili di regolazione efficienti e funzioni di illuminazione su richiesta basate sul rilevamento di un sensore. La selezione dei sensori a cui reagiscono gli apparecchi di illuminazione e i parametri di configurazione associati (ad es. ritardo di attivazione del trigger, tempo di attesa) possono essere facilmente assegnati ai dispositivi di controllo degli apparecchi di illuminazione. Gli eventi di rilevamento generano dati utili per il processo decisionale in merito a investimenti e priorità futuri.
Proteggere la flora e la fauna
Schréder EXEDRA fornisce una soluzione di controllo flessibile che consente di creare gruppi di apparecchi di illuminazione programmati con scenari specifici per la regolazione e le variazioni di temperatura del colore. Al momento dell’installazione il sistema importa tutte le informazioni relative alle configurazioni degli apparecchi di illuminazione scelte dopo un attento studio illuminotecnico. Questa funzionalità di inventario delle risorse consente l’implementazione di soluzioni ottimizzate dal punto di vista della progettazione e del controllo.
31
Scegli il tuo SHUFFLE ideale!
32
33
SHUFFLE propone un approccio connesso e modulare ai dispositivi urbani intelligenti con moduli ruotabili plug-and-play che contengono un hardware pre-certificato. Esso può essere configurato in base alle tue necessità. Riprogettare. Riorganizzare. Migliorare. Modularizzare. Puoi farlo tutto in una volta con SHUFFLE, un sistema integrato con opportunità illimitate per portare un nuovo livello di esperienza nelle città e negli ambienti. Informazioni, identità, sicurezza, comunicazione, intrattenimento, mobilità e molto altro ancora. Immagina di soddisfare e monitorare i bisogni di tutti nelle aree pubbliche e private con lo stesso sistema. Non è necessario ingombrare l’ambiente con differenti dispositivi. Tutte le tue varie funzionalità possono essere raccolte elegantemente in un’ unica piattaforma integrata . Un sistema versatile e preparato per le evoluzioni future. SHUFFLE è una soluzione per città intelligenti completamente efficiente dal punto di vista energetico e conveniente che richiede una manutenzione molto bassa. Puoi creare il tuo sistema personalizzato associando fino a 5 moduli per colonna , oppure scegliere una delle nostre varianti preconfigurate.
Semplifica il sistema urbano supportando le città nel loro percorso per diventare smart
VANTAGGI
> Perfetta integrazione dell’hardware urbano in una colonna dal design raffinato > Combinazioni personalizzate: fino a 5 moduli per colonna > Versioni preconfigurate: Campus, SOS, Security, Light e Mobility > Totale versatilità con moduli ruotabili a 360° > Sistema brevettato per una facile installazione > Piattaforma completamente connessa
34
Schréder lancia SHUFFLE , la prima colonna intelligente sul mercato
SHUFFLE è incoronato ‘Prodotto dell’anno’ dalla HEA (UK)
Leader nell’ innovazione continua SHUFFLE è stato lanciato nel 2015 e molti clienti entusiasti lo hanno installato per rinnovare i loro spazi urbani. Sono andati oltre la semplice illuminazione per esterni. Hanno colto l’opportunità offerta da questa piattaforma per portare nuovi servizi nei loro ambienti, come WiFi, telecamere di sorveglianza, altoparlanti, pulsanti di emergenza e caricabatterie EV. Appena un anno dopo il suo lancio sul mercato, SHUFFLE è stato premiato come “Prodotto dell’anno 2016” dalla Highway Electrical Association (HEA) nel Regno Unito. Poco tempo dopo, nel 2017, Shuffle ha ricevuto lo “Smart City Award” a Londra per la sua tecnologia con un grande potenziale per le città intelligenti. Nel 2020, Schréder ha reso SHUFFLE indipendente dal cablaggio fisico per una connettività alla velocità della luce, creando la prima colonna intelligente wireless. Questo spirito di innovazione costante combinato con un design raffinato, l’attenzione ai dettagli e una profonda comprensione delle esigenze dei clienti ha posizionato SHUFFLE come punto di riferimento nel mercato. Dalla loro nascita le colonne SHUFFLE hanno entusiasmato città e aziende private in più di 25 paesi in tutto il mondo .
SHUFFLE vince lo Smart City Award a Londra
Lancio di SHUFFLE Site al Mobile World Congress, un approccio integrato con le piccole cellule 4G/5G
Schréder innova ancora con SHUFFLE Wireless backhaul , la prima colonna smart 100% wireless
35
SHUFFLE SOS Cosa crea una sensazione di sicurezza in una città? Come può un punto luce rassicurare le persone? Come può facilitare gli interventi di emergenza? Come può impedire che situazioni pericolose si trasformino in tragedie? In che modo le infrastrutture possono proteggere le persone e salvare vite umane? SHUFFLE SOS offre la soluzione perfetta a queste richieste. Questa versione preconfigurata della colonna multifunzionale intelligente SHUFFLE è progettata per aiutare le persone e le squadre di intervento in situazioni critiche . Con una semplice pressione di un pulsante, i cittadini possono contattare rapidamente i servizi di emergenza se assistono a un incidente o sono vittime di un incidente. Con un citofono voice-over IP , le persone possono spiegare il problema e ricevere assistenza adeguata . Le telecamere incorporate consentono ai call center di compiere le azioni giuste grazie a un riscontro video in tempo reale. La luce stroboscopica e il suono di allarme, attivabili a distanza, assicurano che il segnale di emergenza sia visto e udito dagli astanti in zona. Inoltre guidano la squadra di emergenza nel luogo esatto dell’incidente. Con SHUFFLE SOS, le persone non si sentono mai sole in una città. Ricevono il supporto che si aspettano nel più breve tempo possibile. I servizi di emergenza sono in grado di reagire di conseguenza e coprire una zona più ampia, ottimizzando le proprie risorse.
L’ANGELO CUSTODE DEI CITTADINI
SHUFFLE SOS BASIC
SHUFFLE SOS CORE
SHUFFLE SOS ACTIVE
Altezza palo
4370mm
4370mm
4370mm
Nodo di controllo Modulo (in cima)
Si
Si
Si
Luce 360° con strobo (SH36L2-HL) Avvisatore acustico (SH18S2)
Luce 360° con strobo (SH36L2-HL) Telecamera senza protettore PC extra (SH18C2-JH) Avvisatore acustico (SH18S2)
Luce 360° con strobo (SH36L2-HL) Anello luminoso rosso (SHLR2-RE)
Modulo 2
Modulo 3
-
Quadview (SHCQV)
Avvisatore acustico (SH18S2)
Modulo 4
-
-
Interfono con telecamera (SHPOIC2-GI)
Interfono con telecamera (SHPOIC2-GI)
Integrato nel palo
Interfono (SHPOIC2-GH)
36
SHUFFLE CAMPUS Cosa rende un luogo fantastico? Che tipo di servizi soddisfano i lavoratori e attirano visitatori? Come puoi sfruttare la tua infrastruttura per creare valore oltre l’illuminazione? Perché potrebbe aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi economici e sociali? SHUFFLE Campus è lo strumento giusto per aziende, istituzioni, servizi pubblici e città ambiziose che vogliono offrire un’ esperienza di alta qualità ai propri dipendenti, clienti, residenti, cittadini o visitatori. SHUFFLE Campus propone un approccio connesso e modulare ai dispositivi urbani intelligenti con moduli ruotabili plug-and-play che contengono un hardware pre-certificato. Questa versione preconfigurata della colonna multifunzionale intelligente SHUFFLE è progettata per fornire molteplici servizi, sia dal punto di vista estetico sia di efficientamento, a strutture aziendali, condomini, complessi accademici, medici o sportivi, parchi, centri commerciali o infrastrutture di trasporto come aeroporti, stazioni ferroviarie o degli autobus . SHUFFLE Campus crea luoghi sicuri e piacevoli, connette le persone a Internet, le informa e le intrattiene, mantenendo una presenza elegante e discreta che si integra in ogni ambiente. Con SHUFFLE Campus, le persone possono estendere il loro spazio di lavoro, di gioco e di tempo libero alle aree esterne. SHUFFLE Campus è una grande risorsa per il placemaking in quanto rafforza la connessione tra le persone e l’ambiente urbano con un ingombro minimo.
CREARE POSTI IN CUI LE PERSONE AMANO STARE
SHUFFLE CAMPUS BASIC
SHUFFLE CAMPUS CORE
SHUFFLE CAMPUS ACTIVE
Altezza palo
4370mm
4370mm
4370mm
Nodo di controllo Modulo (in cima)
Si
Si
Si
Luce 360° con WLAN (SH36LW2-CS/CX)
Luce 360° con WLAN (SH36LW2-JT)
Luce 360° con WLAN (SH36LW2-JT)
Anello luminoso blu (SHLR2-BL)
Anello luminoso blu (SHLR2-BL)
Modulo 2
-
Altoparlante analogico (SH18S2- Quadview (SHCQV)
Modulo 3
-
Altoparlante analogico(SH18S2-
Modulo 4
-
-
Integrato nel palo
Sensore PIR (C0)
Sensore PIR (C0)
Sensore PIR (C0)
37
SHUFFLE SECURITY
COSTRUIRE FIDUCIA VERSO LE AREE ALL’APERTO
In che modo i servizi cittadini o le società di sicurezza possono sfruttare l’illuminazione esterna per migliorare la sensazione di sicurezza per le persone? Come può collegarle istantaneamente al personale di sicurezza o ai servizi cittadini? Come può impedire che situazioni pericolose si trasformino in tragedie? Sentirsi sicuri è un diritto umano fondamentale. Residenti e visitatori vogliono sentirsi sempre al sicuro. SHUFFLE Security offre una svolta strategica per affrontare queste sfide con avanzate funzionalità di illuminazione e sicurezza . Esso è progettato per creare aree esterne sicure e piacevoli : siti turistici, parchi e piazze, spazi esterni intorno a edifici pubblici e privati (ambasciate, edifici ministeriali, banche, ospedali, scuole ...), stazioni della metropolitana, degli autobus o dei treni , parcheggi e strutture sportive o ricreative. SHUFFLE Security fornisce un sistema di monitoraggio che consente la comunicazione bidirezionale: dalle autorità ai cittadini o dalle società di sicurezza alle persone nell’ambiente e, al contrario, dagli utenti finali ai gestori di beni pubblici / proprietà. SHUFFLE Security migliora la sicurezza nell’utilizzo di ambienti esterni. Incoraggia le persone a socializzare, a contribuire all’economia locale e a sviluppare un vero senso di comunità.
SHUFFLE SECURITY BASIC
SHUFFLE SECURITY CORE
SHUFFLE SECURITY ACTIVE
Altezza palo
4370mm
4370mm
4370mm
Nodo di controllo Modulo (in cima)
Si
Si
Si
Luce 360° (SH36L2)
Luce 360° (SH36L2)
Luce 360° (SH36L2)
Telecamera senza protettore PC extra (SH18C2-JH)
Braccio universale per telecamera(SHCB) Telecamera senza protettore PC extra (SH18C2-JH) Altoparlante analogico (SH18S2-
Modulo 2
Quadview (SHCQV)
Altoparlante analogico (SH18S2-CP)
Modulo 3
-
Modulo 4
-
-
Interfono con telecamera (SHPOIC2-GH)
Integrato nel palo
-
-
38
SHUFFLE MOBILITY
E se un lampione potesse caricare veicoli elettrici? In che modo una colonnina intelligente potrebbe dare una risposta alla crescente necessità di infrastrutture di ricarica pubbliche e supportare la crescita dei veicoli elettrici? Come può un sistema di illuminazione caricare la batteria della tua auto aziendale durante l’orario di lavoro in ufficio? Secondo Deloitte, i veicoli elettrici raggiungeranno un tasso di crescita annuale del 29% nel corso dei prossimi dieci anni, con vendite totali che raggiungeranno 31,1 milioni entro il 2030. Nonostante questa crescita, la diffusione dei veicoli elettrici in Europa è ancora ostacolata da un’infrastruttura di ricarica insufficiente nella maggior parte dei Paesi. SHUFFLE è progettata per caricare i veicoli elettrici e proteggerli da atti di vandalismo . Il suo design integra un’unità di ricarica per veicoli elettrici (EV). La colonnina intelligente SHUFFLE Mobility può essere installata nelle strade dove è difficile creare un’infrastruttura nuova per la ricarica elettrica. SHUFFLE Mobility non fornisce solo una soluzione di ricarica per veicoli elettrici, ma garantisce un’ esperienza eccezionale per i conducenti di veicoli elettrici aiutandoli a trovare caricatori liberi, garantendo un elevato livello di sicurezza per loro e la loro auto e offrendo la migliore soluzione di illuminazione notturna.
VERSO UN MONDO A EMISSIONI ZERO
SHUFFLE MOBILITY BASIC
SHUFFLE MOBILITY CORE
SHUFFLE MOBILITY ACTIVE
Altezza palo
4370mm
4370mm
4370mm
Nodo di controllo Modulo (in cima)
No
Si
SI
Anello luminoso blu/verde (SHLR2-BL/GR)
Luce 360° (SH36L2)
Luce 360° (SH36L2)
Anello luminoso blu/verde (SHLR2-BL/GR)
Anello luminoso blu/verde (SHLR2-BL/GR)
Modulo 2
-
Luce 180° Spot (SH18L)
Modulo 3
-
-
Telecamera senza protettore PC extra (SH18C2-JH) Ricarica EV 11kW (SHPOEV)
Modulo 4
-
-
Integrato nel palo
Ricarica EV 11kW (SHPOEV)
Ricarica EV 11kW (SHPOEV)
39
SHUFFLE LIGHT
Come puoi ridisegnare con eleganza i tuoi spazi urbani? Come può un sistema modulare snellire i centri urbani? In che modo la semplicità e l’integrazione possono migliorare la pianificazione urbana e creare luoghi in cui le persone amano trascorrere il tempo? Perché è importante essere capaci di aggiornarsi continuamente? SHUFFLE è pensata per soddisfare le diverse esigenze illuminotecniche con eleganza ed alta efficienza energetica . Il suo design integra vari moduli di illuminazione (360°, spot e anello luminoso) con funzioni di controllo intelligente per la regolazione della luminosità e scenari di luce su richiesta. La colonna intelligente SHUFFLE Light può essere installata in qualsiasi luogo e la sua versatilità, connettività e semplicità creano un valore aggiunto oltre l’illuminazione. Progettato per illuminare strade, viali, piazze e altri luoghi in cui creare un’atmosfera piacevole. SHUFFLE Light beneficia di un’ampia gamma di fotometrie e fornisce coerenza estetica per vari ambienti urbani. Offre lo strumento perfetto per la creazione di ambienti in quanto libera spazio che può essere utilizzato per migliorare l’esperienza urbana e promuovere la salute, la felicità e il benessere delle persone. Poichè le esigenze urbane sono mutevoli, SHUFFLE Light è progettato come un sistema evolutivo. I moduli possono essere aggiornati, modificati o aggiunti per soddisfare i continui cambiamenti di un luogo. Consente ai Comuni di iniziare il loro percorso per diventare città intelligenti e di evolversi.
PER SFIDE INFINITE
SHUFFLE LIGHT BASIC
SHUFFLE LIGHT CORE
SHUFFLE LIGHT ACTIVE
Altezza palo
4370mm
4370mm
4370mm
Nodo di controllo Modulo (in cima)
Si
Si
Si
Luce 360° (SH36L2)
Luce 360° (SH36L2)
Luce 360° (SH36L2)
Luce 180° Spot (SH18L)
Anello luminoso blu (SHLR2-BL)
Modulo 2
-
Luce 180° Spot (SH18L)
Modulo 3
-
-
40
41
WLAN
Rete wireless professionale e sicura • Disponibile in un modulo Luce 360° o in un modulo dedicato • Più utenti simultanei per punto di accesso • Connessioni stabili a velocità di trasmissione dati più elevate • Larghezza di banda divisibile: ad es. assegnare una parte dedicata agli operatori della città e una banda ristretta per il grande pubblico • Scalabilità impareggiabile, cloud o gestita localmente
WLAN (SH36LW2-CS/ SH36LW2-CX)
WLAN (SH18W2-CS)
WLAN (SH36LW2-JT)
WLAN (SH36LW2-FO)
Copertura WIFI
Portata WIFI
Portata Ethernet Rete Mesh Alimentazione tramite PoE
No
No
Si
Si
No
No
Si
Si
SSID per AP
NA
NA
8
31
Capacità di clienti
NA
NA
250 per AP 512 per AP
Potenza massima di trasmissione
20dBm 20dBm 20dBm 24dBm
4G/5G
Fornire capacità e copertura 4G/5G
• Connessione mobile ad alta velocità • Si fonde con l’ambiente urbano • Facile acquisizione del sito per gli operatori di telefonia mobile • Portata fino a 100 m • L’antenna può essere aggiunta in seguito, quando è necessaria una capacità aggiuntiva • L’operatore installa e le apparecchiature per le telecomunicazioni sono di sua proprietà • Facile accesso per la manutenzione • Materiale IP impermeabile • Il modulo base aggiornabile può essere equipaggiato per reti 5G
Antenna 4G/5G (SH18A-GD)
Cabina laterale (SHSC-HA)
42
Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32 Page 33 Page 34 Page 35 Page 36 Page 37 Page 38 Page 39 Page 40 Page 41 Page 42 Page 43 Page 44 Page 45 Page 46 Page 47 Page 48 Page 49 Page 50 Page 51 Page 52 Page 53 Page 54 Page 55 Page 56 Page 57 Page 58 Page 59 Page 60 Page 61 Page 62 Page 63 Page 64 Page 65 Page 66 Page 67 Page 68 Page 69 Page 70 Page 71 Page 72 Page 73 Page 74 Page 75 Page 76 Page 77 Page 78 Page 79 Page 80 Page 81 Page 82 Page 83 Page 84 Page 85 Page 86 Page 87 Page 88 Page 89 Page 90 Page 91 Page 92 Page 93 Page 94 Page 95 Page 96 Page 97 Page 98 Page 99 Page 100 Page 101 Page 102 Page 103 Page 104 Page 105 Page 106 Page 107 Page 108 Page 109 Page 110 Page 111 Page 112 Page 113 Page 114 Page 115 Page 116 Page 117 Page 118 Page 119 Page 120 Page 121 Page 122 Page 123 Page 124 Page 125 Page 126 Page 127 Page 128 Page 129 Page 130 Page 131 Page 132 Page 133 Page 134 Page 135 Page 136 Page 137 Page 138 Page 139 Page 140 Page 141 Page 142 Page 143 Page 144 Page 145 Page 146 Page 147 Page 148 Page 149 Page 150 Page 151 Page 152 Page 153 Page 154 Page 155 Page 156 Page 157 Page 158 Page 159 Page 160 Page 161 Page 162 Page 163 Page 164 Page 165 Page 166 Page 167 Page 168 Page 169 Page 170 Page 171 Page 172 Page 173 Page 174 Page 175 Page 176 Page 177 Page 178 Page 179 Page 180 Page 181 Page 182 Page 183 Page 184 Page 185 Page 186 Page 187 Page 188 Page 189 Page 190 Page 191 Page 192 Page 193 Page 194 Page 195 Page 196 Page 197 Page 198 Page 199 Page 200Powered by FlippingBook