Scopri il potere del sole: le soluzioni di illuminazione solare Photinus Schréder possono trasformare le comunità, far risparmiare denaro e creare un futuro sostenibile.
Illuminazione solare Sfruttare l’energia pulita per soluzioni illimitate
Indice dei Contenuti
4 Perchè l’illuminazione solare? 6 Un breve cenno su Photinus Schréder 8 Come funziona l’illuminazione solare 10 Sviluppiamo la soluzione per il vostro progetto 12 Forniamo ciò che desiderate 18 La nostra gamma in breve 20 Applicazioni specifiche 24 Progetti di successo nel segmento solare
L’illuminazione solare è fondamentale per un futuro sostenibile
Sfruttare l’energia naturale
Fornire la luce a tutti
L’illuminazione solare non è solo una tendenza, ma una trasformazione verso l’energia sostenibile. Sfruttando l’energia del sole, l’illuminazione solare offre soluzioni innovative a beneficio delle comunità e dell’ambiente. Scopri perché sfruttare l’energia del sole può fare una differenza duratura e positiva.
L’illuminazione solare utilizza la fonte di energia più abbondante sulla terra: il sole. Ogni giorno il nostro pianeta riceve una quantità di energia solare tale da alimentare il consumo globale più volte. Captando e immagazzinando questa energia, i sistemi di illuminazione solare garantiscono un approvvigionamento di elettricità infinito e a zero emissioni, riducendo sensibilmente la nostra dipendenza dai combustibili fossili. Ridurre la CO 2 nelle città e nelle comunità L’illuminazione solare può svolgere un ruolo fondamentale nel movimento globale verso la decarbonizzazione. Passando a sistemi ad energia solare, le città possono ridurre significativamente le emissioni di carbonio, contribuire agli obbiettivi della lotta al cambiamento climatico e promuovere ambienti più salubri. L’illuminazione solare è uno strumento fondamentale per le comunità che cercano di ridurre le emissioni di carbonio delle loro infrastrutture, continuando a fornire servizi essenziali ai loro residenti.
In molte aree, l’accesso a un servizio elettrico affidabile è limitato, ma ciò non deve significare compromettere la sicurezza o il comfort. L’illuminazione solare offre una soluzione equa, portando la luce alle comunità poco servite e garantendo a tutti ambienti più sicuri e luminosi, indipendentemente dalla disponibilità della rete elettrica. Garantire indipendenza e sicurezza energetica L’illuminazione solare è indipendente dalla rete, quindi non è influenzata dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia o dalle interruzioni della rete elettrica. Questa affidabilità è essenziale per mantenere i servizi pubblici e la sicurezza, soprattutto in periodi di crisi energetica. Le comunità beneficiano di una maggiore sicurezza energetica, riducendo al contempo l’impronta ambientale complessiva.
Ridurre costi di installazione e manutenzione
Eliminare le bolette
A differenza dell’illuminazione tradizionale, l’illuminazione solare richiede un’infrastruttura minima. Non sono necessari cavi interrati, grandi opere o collegamenti alla rete. Ciò riduce i costi di installazione e l’impatto ambientale. Una volta installati, i sistemi sono praticamente esenti da manutenzione, garantendo risparmi ed efficienza a lungo termine.
L’illuminazione solare elimina completamente il problema delle bollette. Operando senza rete, questi sistemi offrono una soluzione economicamente vantaggiosa che riduce in modo significativo le spese operative (OPEX). Questo beneficio finanziario consente alle comunità di riassegnare le risorse ad altre priorità, favorendo al contempo un futuro energetico sostenibile.
4
5
Unire le competenze per offrire soluzioni di illuminazione eco-compatibili per comunità floride
L’integrazione di Photinus nel Gruppo Schréder offre un vantaggio unico, combinando due aree di specializzazione: l’illuminazione intelligente e la tecnologia solare avanzata. La secolare esperienza di Schréder nella progettazione illuminotecnica e nella creazione di sistemi ad alta efficienza energetica, insieme alla competenza di Photinus nella tecnologia solare all’avanguardia, si traduce in una perfetta combinazione di soluzioni sostenibili e ad alte prestazioni. Questa unione fornisce un’unica soluzione integrata per l’illuminazione off-grid a energia solare, che offre sistemi affidabili e rispettosi dell’ambiente per qualsiasi contesto, migliorando la sostenibilità degli spazi e delle strutture urbane. Garantisce soluzioni efficienti dal punto di vista energetico e di lunga durata che soddisfano gli ambiziosi obbiettivi ambientali senza compromettere la qualità o le prestazioni.
Sostenibilità al centro
Ridurre le emissioni di carbonio Schréder si impegna a ridurre la propria impronta di carbonio e dal 2019 ha ottenuto una riduzione del 29% delle emissioni dirette delle proprie attività, con un obbiettivo del 52,5% entro il 2030. Le soluzioni di illuminazione solare Photinus svolgono un ruolo fondamentale, fornendo un’opzione energeticamente autosufficiente che riduce in modo significativo le emissioni derivanti dall’illuminazione.
Sostenere l’economia circolare Schréder punta a rendere circolare il 90% dei suoi prodotti entro il 2030, concentrandosi su prodotti progettati per la longevità, la riparabilità e la riciclabilità. Gli apparecchi solari durevoli e a bassa manutenzione sono in linea con questa visione, contribuendo a ridurre gli sprechi e a promuovere la sostenibilità delle infrastrutture pubbliche.
Ampliare l’uso delle energie rinnovabili
Schréder sta incrementando l’uso di energie rinnovabili, installando pannelli solari e approvvigionandosi con energia al 100% verde nelle sedi principali. L’illuminazione a energia solare, non collegata alla rete, contribuisce a sostenere questi sforzi, riducendo la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili e favorendo spazi pubblici più puliti.
Dare un contributo alla comunità
Photinus e Schréder forniscono soluzioni che migliorano il benessere della comunità, come l’illuminazione stradale solare in aree non servite da reti, che migliora la sicurezza senza infrastrutture tradizionali. L’illuminazione intelligente e sostenibile di Schréder continua ad avere un impatto positivo sia sulle persone sia sul pianeta.
6
7
Dalla luce solare all’ apparecchio fornire elettricità alle città con l’energia rinnovabile
Giorno e Notte
L’illuminazione solare è una soluzione sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico che offre un’alternativa ai sistemi tradizionali alimentati dalla rete elettrica. Progettati per lavorare in modo indipendente, questi sistemi sfruttano l’energia solare per fornire luce in diversi contesti, tra cui strade, parchi e aree residenziali.
Pannelli solari I pannelli solari captano l’energia dal sole e la convertono in elettricità. Questi pannelli sono essenziali per l’alimentazione del sistema, consentendogli di essere indipendente dalla rete elettrica.
Batteria La batteria immagazzina l’energia solare generata durante il giorno, consentendo al sistema di fornire luce durante la notte. Le batterie ad alta efficienza sono progettate per durare anche nelle giornate nuvolose, garantendo prestazioni costanti.
Di giorno I pannelli solari captano la luce del sole e la convertono in energia elettrica. L’energia viene poi immagazzinata in una batteria per essere utilizzata in seguito. Anche in condizioni di scarsa illuminazione o di cielo coperto, i sistemi solari avanzati sono progettati per accumulare energia sufficiente a garantire la funzionalità.
Di notte Quando il sole tramonta, l’energia accumulata nella batteria viene utilizzata per alimentare l’apparecchio. I controlli intelligenti ottimizzano l’uso dell’energia regolando i livelli di luce in base a profili predefiniti e al rilevamento del movimento. In questo modo si garantisce un’illuminazione costante per tutta la notte, preservando l’energia per un uso prolungato.
Apparecchio L’apparecchio a LED offre un’emissione luminosa di alta qualità ed efficiente dal punto di vista energetico. Il suo design assicura che la luce sia distribuita dove è necessaria, massimizzando l’efficienza del sistema. L’integrazione di un controller rende l’apparecchio solare intelligente, consentendo la regolazione locale tramite il rilevamento della presenza e il monitoraggio da remoto tramite la telegestione.
Elettronica integrata
L’elettronica intelligente gestisce la carica e la ricarica della batteria e controlla il funzionamento della luce (accensione/spegnimento, dimmerazione o rilevamento del movimento). Queste funzioni ottimizzano il consumo energetico e prevengono i blackout.
8
9
La nostra mission Forniamo soluzioni di illuminazione solare affidabili e di alta qualità Il nostro approccio alle soluzioni di illuminazione solare privilegia la precisione tecnica e l’affidabilità. Grazie a studi di fattibilità specifici, ci assicuriamo che ogni installazione soddisfi le esigenze peculiari di ogni progetto e fornisca un’illuminazione sostenibile e a lungo termine.
I requisiti del progetto • Applicazione • Norme di illuminazione • Scenario di illuminazione (dimmerazione) • Ecosistema
Analisi di sito e della potenzialità del sole • Dati PVGIS per una cronologia dell’irraggiamento e dell’esposizione solare accurati • Studio dell’autonomia solare in base al giorno meno vantaggioso (ad es. la notte più lunga dell’anno) • Inclinazione del pannello e angolo di azimut in base all’emisfero e alla localizzazione del progetto
1
2
Requisiti di illuminazione • Studio dell’illuminazione per garantire la conformità agli standard internazionali (EN 13201, CIE 140) • Scenario di dimmerazione per ottimizzare il consumo energetico
Studi e simulazioni
3
Batteria • Capacità della batteria per garantire un backup adeguato • Scenario di dimmerazione con/senza sensori per evitare il sovradimensionamento del sistema
Prima di iniziare, i nostri ingegneri analizzano il sito del progetto, valutando l’irradiazione solare annuale e i fattori ambientali locali. Queste informazioni vengono utilizzate per determinare le dimensioni corrette del pannello solare e della batteria per garantire la funzionalità per tutto l’anno. La capacità della batteria viene calcolata in base al flusso di illuminazione, all’autonomia desiderata e all’efficienza del sistema complessivo.
Dimensionamento e setup Una volta completato il dimensionamento, valutiamo e progettiamo l’intera struttura meccanica per resistere alle condizioni ambientali come il vento e le intemperie. Rispettiamo rigorosi standard meccanici e sovradimensioniamo i pali per garantire la durata dell’illuminazione negli anni. Ogni installazione è progettata nel dettaglio, compreso il dimensionamento dei cavi e l’ottimizzazione dei collegamenti, per garantire l’efficienza energetica dell’intero sistema.
4
Pannello solare • Dimensioni, inclinazione e azimut per prestazioni ottimali • Dati sull’illuminazione solare e scenario di dimmerazione per evitare sovradimensionamenti
5
Caratteristiche meccaniche • Scelta dei pali per la durabilità, secondo gli standard EN40 • Sistema di montaggio in base all’area/alle preferenze del cliente
10
11
Pannelli solari ad alta efficienza Dotato di pannelli fotovoltaici monocristallini che raggiungono un’efficienza del 22%, l’impianto massimizza l’apporto di energia in tutte le condizioni atmosferiche. L’orientamento a 360° garantisce una raccolta di energia costante anche nelle giornate nuvolose. Scoprite prestazioni di illuminazione costanti con un’illuminazione regolare ogni notte dell’anno.
Illuminazione solare durevole ed efficiente per un impatto sostenibile
L’illuminazione solare di Photinus Schréder combina ingegneria di precisione e componenti durevoli per offrire soluzioni ad alte prestazioni progettate per durare nel tempo e adatte ad applicazioni reali.
Durata di vita estesa
Le soluzioni Photinus Schréder sono progettate per durare nel tempo. I pannelli solari hanno una durata di 25 anni, i pali superano i 30 anni e gli apparecchi di illuminazione garantiscono oltre 100.000 ore di funzionamento. Questi componenti riducono al minimo la necessità di ricambi.
12
13
Motori e ottiche LED ad alta efficienza
Dimmerazione e gestione dell’energia smart Photinus Schréder offre profili di dimmerazione per diverse esigenze. Tra questi, 100% per tutta la notte, spegnimento parziale e dimmerazione notturna. I profili possono essere completamente personalizzati. Sensori smart consentono l’illuminazione su richiesta, ottimizzando il consumo energetico. I nostri apparecchi solari vengono forniti con profili di regolazione pre-programmati in fabbrica, in modo da garantire che il sistema sia pronto all’uso al momento dell’installazione, senza bisogno di ulteriori configurazioni in loco.
I nostri motori LED raggiungono un’efficienza ai vertici del mercato, pari a 200 lm/W, offrendo più luce con meno energia. Con un’ampia gamma di opzioni di temperatura di colore e di ottiche, questi sistemi garantiscono soluzioni di illuminazione precise e personalizzate per requisiti specifici.
Batteria di lunga durata, integrata a terra La batteria LiFePo4 è interrata per un controllo ottimale della temperatura e una protezione contro il furto. Queste batterie durano 12-15 anni, fornendo un accumulo di energia affidabile in tutti i climi. La batteria LiFePO4 è estremamente durevole e raggiunge fino a 2.500 cicli (il doppio della durata delle batterie NiMH), superando le tradizionali batterie al piombo o al nichel. Questa batteria ha un’eccellente densità energetica (120Wh/kg) e funziona a temperature estreme (da -20°C a +60°C), garantendo prestazioni affidabili e costanti nelle applicazioni solari.
Efficiente tecnologia di luce su richiesta I nostri sensori riducono il consumo energetico e prolungano la durata della batteria attivando la piena intensità luminosa solo quando viene rilevato un movimento. Solo perché l’energia è gratuita, non significa che dobbiamo dimenticare la biodiversità. Con il rilevamento di presenza, potete mettere in sicurezza i vostri ambienti solo quando viene rilevata una persona, riducendo al minimo l’illuminazione per il tempo rimanente.
14
15
Pannelli PV verticali per prestazioni in ogni stagione Le nostre soluzioni di illuminazione solare con pannelli PV verticali offrono prestazioni e affidabilità ineguagliabili. A differenza dei pannelli orizzontali o inclinati, che sono ottimizzati per le condizioni di picco estive, i pannelli verticali rimangono efficienti tutto l’anno, sfruttando la luce diffusa, la luce solare a basso orizzonte e l’effetto albedo. Il loro design impedisce l’accumulo di neve e polvere, garantendo una produzione di energia costante anche in ambienti difficili. La perfetta integrazione dei pannelli nel design del prodotto garantisce un’estetica elegante e di alta qualità.
Sistemi riciclabili privi di manutenzione I sistemi Photinus Schréder richiedono una manutenzione minima per i primi 10 anni, mentre interventi importanti come la sostituzione delle batterie sono necessari solo dopo 12-15 anni. I sistemi sono realizzati con componenti riciclabili, tra cui pannelli solari monocristallini, batterie LiFePo4 e pali in alluminio, che garantiscono la sostenibilità a lungo termine e un ridotto impatto ambientale alla fine del loro ciclo di vita.
Design lineare e facilità di installazione
Opzioni di montaggio versatili Il sistema offre tre tipi di basamento differenti - fondazione a vite, plinto in opera e su piastra - per un’installazione facile e veloce su qualsiasi terreno. Questa versatilità garantisce un funzionamento affidabile in una varietà di ambienti, dalle strade urbane alle aree remote.
Le nostre soluzioni hanno una finitura elegante e di alta qualità, con tutti gli elementi tecnici come viti e cavi opportunamente nascosti per un’estetica essenziale. Il sistema è progettato per un facile assemblaggio con connettori rapidi, assicurando funzionalità ed eleganza in qualsiasi progetto.
16
17
Un portfolio versatile di soluzioni di illuminazione solare Illuminazione solare con
Bollard indipendenti Illuminazione dei percorsi per una maggiore sicurezza I nostri bollard solari forniscono un’illuminazione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico per i sentieri e gli spazi aperti, combinando l’eleganza con la durata elevata per fornire guida e sicurezza.
panelli verticali L’efficienza incontra un design accattivante Questa gamma incorpora pannelli solari verticali per combinare estetica ed efficienza, per un’illuminazione esterna essenziale che resiste alle intemperie.
Colonne ad energia solare
Apparecchi solari tutto-in-due Controllo personalizzato per ottimizzare le prestazioni Caratterizzati da pannelli solari e apparecchi indipendenti, i nostri sistemi di illuminazione stradale separati offrono impostazioni flessibili per entrambi i componenti, garantendo efficienza e adattabilità in ambienti diversi.
Alimentazione oltre la luce
Oltre all’illuminazione, le nostre colonne ad energia solare fungono da hub multifunzionali in grado di ricaricare dispositivi e supportare applicazioni digitali.
18
19
Le 10 principali applicazioni dell’illuminazione solare L’illuminazione solare offre soluzioni adattabili e sostenibili per una varietà di ambienti esterni, migliorando la sicurezza e l’efficienza energetica degli spazi pubblici e privati.
Fermate degli autobus Maggiore sicurezza per i pendolari
L’illuminazione solare migliora la visibilità alle fermate degli autobus, con opzioni di dimmerazione per adattarsi alle ore di punta, garantendo un’illuminazione affidabile che aumenta la sicurezza e il comfort dei pendolari.
Parcheggi Illuminazione affidabile e dinamica I parcheggi all’aperto spesso non hanno un facile accesso all’elettricità, rendendo l’illuminazione solare una soluzione pratica. Grazie alla tecnologia di rilevamento del movimento, l’illuminazione solare può funzionare su richiesta, risparmiando energia e garantendo la sicurezza degli utenti.
Parchi Illuminazione ecologica per molte ore Nei parchi che aprono prima dell’alba, l’illuminazione solare offre visibilità ai primi visitatori. Si tratta di una scelta sostenibile per gli spazi off-grid, che promuove sia la sicurezza che l’accessibilità.
Illuminazione stradale Illuminazione conveniente per le comunità Gli apparecchi solari a LED riducono i costi di manutenzione e il consumo energetico e sono ideali per le strade secondarie e gli itinerari di campagna. Questi apparecchi migliorano la visibilità e la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti.
20
21
Attraversamenti pedonali Maggiore sicurezza negli attraversamenti isolati L’illuminazione solare degli attraversamenti pedonali migliora la visibilità per i conducenti, soprattutto su strade non illuminate, riducendo gli incidenti e aumentando la sicurezza per tutti gli utenti della strada.
Piste ciclabili Illuminazione sostenibile per la sicurezza dei ciclisti L’illuminazione solare è un’opzione ecologica per le piste ciclabili, soprattutto nelle aree remote. Migliora la visibilità, riduce le emissioni di carbonio e minimizza il disturbo alla fauna locale.
Centri commerciali e industriali Illuminazione affidabile e risparmio operativo L’illuminazione solare è ideale per i siti industriali all’aperto, in quanto fornisce un’illuminazione durevole e a bassa manutenzione, in grado di resistere a condizioni climatiche estreme e di ridurre i costi energetici.
Aree residenziali Illuminazione di sicurezza a bassa manutenzione L’illuminazione solare a LED migliora la sicurezza nelle aree residenziali con una manutenzione minima, riducendo i costi per i comuni e garantendo prestazioni affidabili e durature.
Aree sportive e ricreative Illuminazione sostenibile per gli spazi comunitari L’illuminazione solare nelle aree sportive e ricreative favorisce l’uso di energia ecologica e fornisce un’illuminazione sicura e affidabile per le attività notturne.
Campus Illuminazione modulare ed efficiente dal punto di vista energetico I campus beneficiano della facilità di installazione e dell’affidabilità dell’illuminazione solare, creando spazi sicuri e ben illuminati che riflettono l’impegno per la sostenibilità.
22
23
Storie di illuminazione solare
Eching Pista ciclabile Günzenhausen-Eching In precedenza non era illuminata e costringeva i ciclisti ad utilizzare una strada principale pericolosa. Ora è dotata di apparecchi VERTICALIS a energia solare con sensori di movimento integrati, che regolano l’illuminazione dal 10% al 100% per migliorare la sicurezza e ridurre al minimo l’inquinamento luminoso per preservare la fauna selvatica.
Palma di Maiorca Una grande piazza in un’area prestigiosa
Corsica Quartiere residenziale ecologico L’illuminazione solare autonoma PROTOS, ideale per le aree prive di cablaggio elettrico esistente, riduce notevolmente i costi di installazione. Lo sviluppatore voleva anche ottenere un risparmio a lungo termine eliminando le bollette elettriche per i comproprietari, per garantire un’illuminazione comunitaria sostenibile ed economica.
Monguelfo Fermata dell’autobus in campagna L’illuminazione solare con PROTOS garantisce la sicurezza dei passeggeri in attesa e la comodità dei conducenti di autobus, migliorando la visibilità già da lontano, con un’illuminazione programmata che riduce al minimo l’inquinamento luminoso notturno.
Sostituzione dei precedenti apparecchi a bassa efficienza energetica con le eleganti colonne autonome LALUNA dotate di pannelli solari verticali.
Strzelce Krajeńskie Passeggiata turistica lungo le mura medievali della città Prima non illuminato, il sito è ora dotato dell’illuminazione autonoma VERTICALIS con pannelli solari verticali, che per la prima volta consente ai turisti di esplorare il suo fascino medievale al tramonto.
Augusta Parcheggio ad energia rinnovabile L’illuminazione solare con VERTICALIS DUO migliora l’accessibilità e la sostenibilità, allineandosi con il progetto del business park come oasi verde per dipendenti e visitatori e riflettendo l’impegno del parco nei confronti dei principi ESG e delle infrastrutture eco-compatibili.
24
25
Lenzerheide dimostra che con l’impegno e l’innovazione, l’apparentemente impossibile diventa realizzabile.
Una visione suggestiva per comunità sostenibili Il successo di Lenzerheide è la prova che l’illuminazione solare non è solo un concetto, ma una soluzione pratica e modulare per i comuni moderni. Adottando l’illuminazione solare, le città possono ridurre i costi, minimizzare le emissioni e allinearsi agli obbiettivi di sostenibilità a lungo termine. Mentre le comunità di tutto il mondo sono alla ricerca di infrastrutture più intelligenti ed ecologiche, il risultato di Lenzerheide serve da ispirazione per il progresso. Il futuro dell’illuminazione stradale è qui, ed è alimentato dal sole.
Lenzerheide Un passo audace verso la sostenibilità
Per raggiungere gli obiettivi sostenibili è necessario esplorare nuove strade e assumersi dei rischi.
Patrick Frutig Lighting Designer presso ViaLumina eFortis
Lenzerheide, uno splendido comune svizzero, ha dovuto affrontare una sfida ardua. La sua infrastruttura di illuminazione obsoleta, con cavi vecchi di oltre 50 anni, era soggetta a guasti, alti costi di manutenzione e frequenti interruzioni. Modernizzare questo sistema era essenziale, ma la ristrutturazione della rete tradizionale comportava un prezzo elevato di 4,25 milioni di franchi svizzeri e una tempistica decennale.
Edgar Bisig Direttore dei lavori Vaz/Obervaz
Con un’illuminazione stradale autonoma alimentata al 100% da energia solare, Lenzerheide è stato il primo comune in Svizzera ad adottare l’illuminazione solare per i suoi spazi pubblici, risparmiando sui costi e stabilendo un nuovo standard di sostenibilità.
milioni di franchi svizzeri 2 taglio dei costi Adottando l’illuminazione solare, Lenzerheide ha risparmiato circa 2 milioni di franchi svizzeri rispetto alla tradizionale riqualificazione della rete elettrica. franchi svizzeri 0 Non essendo necessario il collegamento alla rete, Lenzerheide evita i costi di manutenzione delle reti di illuminazione tradizionali.
Il progetto in cifre 100 % Operatività senza CO 2 L’illuminazione del comune funziona ora interamente con energia rinnovabile, eliminando le emissioni di carbonio.
100 % Risparmio energetico Con l’illuminazione stradale a energia solare, Lenzerheide elimina le bollette energetiche per l’illuminazione pubblica, risparmiando in modo sostenibile.
L’innovazione vince le sfide
Lo scetticismo ha accompagnato il progetto fin dall’inizio. L’illuminazione solare può funzionare sulle strade ad alto traffico di Lenzerheide, dove transitano oltre 5.500 veicoli al giorno? Sarebbe in grado di gestire le brevi giornate invernali della regione e la luce solare limitata?
Nonostante queste preoccupazioni, il pensiero innovativo e la tecnologia avanzata hanno fornito una soluzione. Il risultato: un sistema di illuminazione solare che ha sostituito le costose e obsolete luci collegate alla rete elettrica con unità intelligenti, dotate di sensori e adattate alle esigenze di Lenzerheide.
26
27
Bahrain Lungomare panoramico L’illuminazione solare con VALARA offre sicurezza e comfort alle persone che utilizzano la pista da jogging del parco Hadiqat Al Diyar di notte, migliorando la visibilità e preservando l’ambiente naturale. Il suo design elegante e discreto si integra perfettamente con l’ambiente circostante, valorizzando il paesaggio e fornendo prestazioni affidabili.
100% ENERGIA RINNOVABILE
NESSUNA BOLLETTA ENERGETICA
ZERO EMISSIONI
NESSUNA MANUTENZIONE
365 GIORNI/ANNO
THANK Y U SUN!
Holmenkollen Strade di accesso al trampolino di lancio famoso in tutto il mondo L’illuminazione solare con VERTICALIS fornisce un’illuminazione sicura e affidabile alle strade di accesso verso l’iconico trampolino di Holmenkollen. Il suo design elegante si integra perfettamente con l’ambiente circostante e rappresenta una soluzione sostenibile. I pannelli fotovoltaici verticali garantiscono le prestazioni anche in caso di accumulo di neve, mentre la batteria interrata assicura l’autonomia in caso di freddo estremo.
29
www.schreder.com
Copyright © Schréder S.A. 2025 - Executive Publisher: Stéphane Halleux - Schréder S.A. - rue de Mons 3 - B-4000 Liège (Belgium) The information, descriptions and illustrations herein are of only an indicative nature. Due to advanced developments, we may be required to alter the characteristics of our products without notice. As these may present different characteristics according to the requirements of individual countries, we invite you to consult us.
Page 1 Page 2-3 Page 4-5 Page 6-7 Page 8-9 Page 10-11 Page 12-13 Page 14-15 Page 16-17 Page 18-19 Page 20-21 Page 22-23 Page 24-25 Page 26-27 Page 28-29 Page 30Powered by FlippingBook