Schréder - Illuminazione per grandi aree e proiettori

Le soluzioni Schréder per le grandi aree e per l'illuminazione dei proiettori massimizzano i vantaggi dell'illuminazione a LED con un risparmio massimo, un comfort visivo ottimizzato, un inquinamento luminoso ridotto per preservare i cieli bui e una flessibilità completa con soluzioni di controllo remoto all'avanguardia.

Soluzioni per grandi aree e impianti sportivi Per ambienti sicuri, confortevoli, sostenibili e connessi

PRODOTTI PORTFOLIO

BRITELINE GEN2

ASTRAL SLIM

INDU BAY

INDU FLOOD

ECOBLAST

NEOS LED

OMNIFLOOD

OMNISTAR

OMNISTAR KIT

OMNIBLAST

SISTEMI DI CONTROLLO

PALI SMART

SHUFFLE

Lightability TM uno spirito, una mission, i nostri valori

Con una tradizione secolare di innovazione e spirito imprenditoriale, Schréder spinge oltre i limiti dell'illuminazione intelligente. Stiamo ampliando la nostra esperienza non solo per illuminare l'ambiente urbano, ma anche per fornire più servizi per interagire con gli spazi pubblici e le persone che li frequentano.

Aiutiamo le autorità locali a creare piattaforme aperte e interoperabili e fornire un'infrastruttura facile da integrare che non solo migliori la qualità della vita nelle città ma incentivi la partecipazione. Ci preoccupiamo del denaro dei contribuenti e forniamo il miglior rapporto costi/benefici per i cittadini. Quindi incoraggiamo un uso più efficace delle risorse pubbliche riducendo i costi operativi grazie alle nuove tecnologie. Stimoliamo la partecipazione attiva, aperta e inclusiva degli attori che appartengono all'ecosistema dell’innovazione urbana per promuovere lo sviluppo sociale, ambientale ed economico delle imprese e dei cittadini. Ci sforziamo di creare ambienti inclusivi che stimolino accessibilità per le persone con disabilità, incoraggino l’uguaglianza di genere ed etnica, e portino nuove opportunità ai luoghi vulnerabili delle città. Incoraggiamo e implementiamo iniziative di formazione per cittadini, pianificatori e gestori pubblici sull'illuminazione e sulle smart city in modo aperto, trasparente e imparziale.

Il tuo partner nella sostenibilità

Schréder ha elaborato una strategia di sostenibilità aziendale unitaria denominata "Together for Our Future". Questo impegno si articola su tre direttrici che abbracciano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite considerati come prioritari. La sostenibilità è radicata nella nostra strategia, nella nostra struttura, nei nostri processi e nella nostra cultura. Schréder collabora strettamente con i clienti per ideare soluzioni durature e solide, al fine di rispondere alle sfide che essi affrontano, garantendo al contempo un valore aggiunto con un impatto positivo e duraturo su società e ambiente

PIANETA Essere responsabili verso il pianeta, riducendo sia il nostro impatto ambientale che quello dei nostri clienti.

COMUNITÀ Essere responsabili verso la comunità, avendo un impatto decisamente positivo sulla società attraverso le nostre soluzioni.

PERSONE Essere responsabili

verso i nostri dipendenti promuovendo la crescita personale attraverso la diversità e il rispetto dei diritti umani.

«Il nostro ruolo come leader del mercato ci motiva a unirci alla lotta globale contro il cambiamento climatico e a favorire uno sviluppo economico rispettoso. Sosteniamo le comunità nel confronto con le loro sfide più grandi, contribuendo a un mondo più sostenibile»

Werner de Wolf CEO – Schréder

Un'azienda profondamente impegnata nella sostenibilità

EcoVadis valuta più di 85.000 organizzazioni in oltre 160 paesi e in più di 200 settori ogni anno. Basato su 21 criteri, il punteggio valuta le prestazioni di un'aziend a in quattro categorie: Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Acquisti Sostenibili. L'EcoVadis gold rating riconosce gli sforzi fatti ogni giorno da ogni singolo dipendente Schréder per contribuire a un mondo migliore e più sostenibile. Per ulteriori informazioni: www.ecovadis.com

Essere responsabili nei confronti del pianeta

Tutti gli stabilimenti Schréder sono certificati secondo la normativa ISO 14001:2015, ache attesta il loro impegno nel sistema di gestione ambientale. Per ogni stabilimento, il responsabile della qualità mette in atto un piano di miglioramento continuo per l'efficienza delle risorse e la gestione dei rifiuti. Per ulteriori dettagli: www.iso.org Produrre secondo i più elevati standard ambientali

Trasparenza durante l'intero ciclo di vita del prodotto

Per fornire ai nostri clienti informazioni chiare sull'impatto ambientale di ciascun apparecchio, Schréder utilizza uno strumento di analisi del ciclo di vita del prodotto (Instant LCA) sviluppato in collaborazione con un ente indipendente secondo i principi della norma ISO 14040:2006. Questi dati sono visionabili nei documenti del Profilo Ambientale di Prodotto (PEP). Tali documenti sintetizzano l'analisi del ciclo di vita dell'apparecchio, prendendo in esame il suo impatto ambientale dalla fase di estrazione delle materie prime fino alla fine della sua durata operativa. I documenti PEP sono a disposizione, su richiesta, di tutti i clienti, affinché possano attestare la propria adesione alle normative e il proprio impegno nel ridurre l'impatto ambientale.

Costruire un ecosistema circolare

Schréder integra il concetto di economia circolare fin dalla fase iniziale. Già nella fase di progettazione, le nostre linee guida tengono conto non solo della produzione e dell'impatto ambientale dei nostri apparecchi, ma anche della facilità con cui i componenti possono essere rimossi, dell'aumento della standardizzazione delle parti e della possibilità di separare i materiali al termine della loro vita utile. L'etichetta Schréder Circle Light indica quei prodotti che sono stati ottimizzati per un'economia circolare, senza scendere a compromessi sulla qualità. Per determinare la loro adattabilità all'economia circolare, valutiamo i nostri apparecchi basandoci su 12 criteri specifici distribuiti in 5 categorie:

Performance Manutenzione Riparabilità Disassemblaggio non distruttivo Riciclabilità

L'etichetta Schréder Smart Label consente a installatori e gestori di infrastrutture di accedere alle informazioni essenziali dell'apparecchio scansionando un QR-Code. Permette di aggiungere dettagli specifici al progetto durante l'installazione e facilita la comunicazione tra gli installatori e i gestori. Grazie all'etichetta Smart, è anche possibile ottenere assistenza per la risoluzione di problemi e ordinare ricambi, e garantire informazioni affidabili sugli apparecchi in qualsiasi momento e luogo. Fornisce accesso immediato alle informazioni dell'apparecchio tramite scansione del QR-Code (funziona online e offline) Consente di aggiungere informazioni chiave durante l'installazione Agevola l'interazione tra installatori e gestori Offre supporto per riparazioni e ordinazione di ricambi

L' App Schréder Circle Light è lo strumento che permette la programmazione in loco e la rapida sostituzione one-to-one dei driver, al fine di rinnovare gli apparecchi installati e prolungarne la vita utile, mantenendo la modalità operativa desiderata.

Assiste gli operatori e gli installatori permettendo di:

Accedere a tutte le informazioni dell'apparecchio tramite la scansione di un QR-Code Configurare in loco le impostazioni dell'apparecchio e semplificare la gestione dell'inventario Registrare i dati di installazione dell'asset Visualizzare gli apparecchi installati su un'interfaccia a mappa Consultare le informazioni diagnostiche e la cronologia operativa direttamente sul posto Prolungare la durata dell'apparecchio mantenendo le impostazioni preesistenti

1

2

Aggiorna facilmente le tue installazioni esistenti con i kit retrofit Schréder CIRCLE LED BASE , soluzioni sostenibili che prolungano la durata dei tuoi apparecchi. Ti aiutano a ridurre i rifiuti, a rispettare le normative sull'inquinamento luminoso, a minimizzare la manutenzione e a risparmiare energia. Con CIRCLE LED BASE, puoi soddisfare i principi di un'economia circolare senza la necessità di nuova cablatura o modifiche alla tua infrastruttura di illuminazione esistente. Facile da aggiornare: si adatta ai telai degli apparecchi esistenti per la conversione o la sostituzione a LED. Installazione semplice: design plug-and-play per un'installazione rapida e conveniente. Prolungamento della vita dell'infrastruttura: aggiorna gli apparecchi per una maggiore efficienza, preservando l'infrastruttura esistente. Performance migliorate: caratteristiche superiori tra cui controllo dell'abbagliamento, controllo dello sfarfallio, vita prolungata, riduzione dell'inquinamento luminoso e maggiore sicurezza.

3

4

5

Soluzioni per massimizzare l'efficienza energetica IMPOSTAZIONI

PERSONALIZZATE DEL DRIVER DI FABBRICA I driver degli apparecchi intelligenti possono essere programmati in fabbrica con complessi profili di regolazione. Il periodo tra l'accensione e lo spegnimento viene utilizzato per attivare il profilo di dimmerazione preimpostato . Il sistema di regolazione personalizzato genera il massimo risparmio energetico rispettando i livelli di illuminazione richiesti e l'uniformità per tutta la notte.

PRESTAZIONE

100 %

80 %

60%

EMISSIONE LUMINOSA

40 %

20 %

TEMPO

17

21

23 01

03 05 07

SENSORI PER SCENARI DINAMICI AUTONOMI I sensori fotoelettrici accendono gli apparecchi esattamente quando la luce naturale diventa insufficiente (giorno nuvoloso, crepuscolo, ecc.) in modo da garantire sicurezza e comfort nello spazio pubblico. In luoghi con poca attività notturna, l'illuminazione può essere ridotta al minimo per la maggior parte del tempo. Utilizzando sensori di movimento come i sensori PIR (tenendo conto dei criteri di velocità e direzione), i livelli possono essere aumentati non appena viene rilevato un pedone o un veicolo nell'area.

CONTROLLO DA REMOTO COMPLETO

Con una piattaforma di controllo remoto intuitiva per l'illuminazione stradale intelligente, Schréder integra funzionalità avanzate per programmare i profili di regolazione più efficienti in base a infinite variabili (giorni di calendario, eventi speciali, stagioni, ecc.) fornendo sicurezza, comfort e senso di benessere per gli utenti. Schréder può integrare applicazioni di illuminazione intelligenti come la capacità di adattare il colore della luce o costruire scenari di illuminazione dinamici tramite sensori PIR o radar. Offrendo una completa interoperabilità , il sistema di controllo Schréder può gestire controller/sensori e controllare gli apparecchi di illuminazione di altri produttori.

Verso l'eccellenza nella sostenibilità dell'ambiente costruito

Incoraggiamo i nostri clienti a ragionare in modo strategico sulla sostenibilità, collaborando nella creazione di soluzioni che potenziano le loro performance in base a diversi criteri di sostenibilità. Grazie alla nostra consolidata esperienza nella progettazione di spazi efficienti e a basso consumo, offriamo soluzioni di illuminazione complete della necessaria documentazione, per supportare i nostri clienti nell'ottenimento della certificazione BREEA M . BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) è una certificazione basata sul principale metodo di valutazione della sostenibilità per edifici, comunità e progetti di infrastruttura. Adottando le soluzioni Schréder, è possibile conseguire fino a 17 crediti (equivalenti a 6 dei 10 criteri presi in considerazione) all'interno della valutazione BREEAM.

Per ulteriori informazioni: www.breeam.com

Affrontare il cambiamento climatico con l'energia rinnovabile

SISTEMI A PANNELLI SOLARI PER RIDURRE LE EMISSIONI Grazie ai suoi sistemi a pannelli solari, Schréder aiuta le città e i comuni a ridurre le emissioni di CO2. L'abbinamento tra la tecnologia più avanzata per la raccolta, l'immagazzinamento e la distribuzione dell'energia solare e i più recenti concetti di illuminazione assicura un uso ottimale dell'energia rinnovabile nella battaglia contro il cambiamento climatico.

Risparmi energetici Nessuna bolletta elettrica. I sistemi a pannelli solari operano autonomamente, utilizzando solo l'energia rinnovabile proveniente dal sole. Risparmi sull'installazione Nessuna necessità di infrastruttura elettrica. I costi di installazione sono decisamente inferiori rispetto all'illuminazione collegata alla rete, specialmente in zone remote o in aree con terreni difficili. Risparmi sulla manutenzione Nessuna dipendenza da infrastrutture di distribuzione enegetica. Ci sono meno componenti che possono usurarsi o richiedere manutenzione. I pannelli solari sono auto-pulenti. Risparmi ambientali Nessun gravoso lavoro infrastrutturale per l'installazione. Nessuna emissione di gas serra o altro impatto ambientale durante il funzionamento. RISPARMI SIGNIFICATIVI RISPETTO ALL'ALIMENTAZIONE DALLA RETE ELETTRICA Le soluzioni per l'illuminazione stradale a LED alimentate ad energia solare stanno diventando sempre più accessibili e convenienti, questo favorisce la loro diffusione in molte regioni e offre alle città e ai comuni vari benefici in termini di risparmio.

UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE PER MOLTE APPLICAZIONI L'illuminazione ad energia solare si è affermata come un'alternativa credibile all'illuminazione alimentata dalla rete per una vasta gamma di applicazioni: dalle strade alle piste ciclabili, dai parcheggi ai campus universitari, dagli impianti sportivi ricreativi agli edifici aziendali. Questa potrebbe essere la scelta ideale per il tuo progetto!

GLI APPARECCHI SCHRÉDER AD ENERGIA SOLARE DEFINISCONO LO STANDARD DEL SETTORE. Le serie IZYLUM, TECEO GEN2 e CITEA NG2 includono ora specifiche varianti alimentate ad energia solare, inserite nella gamma Schréder EKINOX realizzata in collaborazione con Sunna Design. Grazie a un'efficienza che raggiunge i 180 lm/W, queste soluzioni avanzate sfruttano ogni watt di energia solare disponibile, garantendo condizioni di sicurezza e comfort per gli utenti.

Essere responsabili per la comunità

La giusta illuminazione dove, quando e come è necessaria

Il concetto di illuminazione intelligente consiste nel dare la giusta illuminazione solo quando viene richiesta e dove necessaria. Schréder è il partner ideale per sfruttare al massimo i vantaggi dell'illuminazione,

rispettando l'ambiente e migliorando i benefici operativi. Con le nostre tecnologie moderne e versatili che abbracciano la filosofia " Controlla, Orienta, Modula, Modifica ", offriamo ai nostri clienti la completa flessibilità per adattare la luce in base a qualsiasi sfida ambientale.

In qualità di pionieri nella tecnologia dell'illuminazione, le nostre soluzioni forniscono la luce giusta nel posto giusto. Abbiamo sviluppato numerosi motori fotometrici per fornire la migliore soluzione per ogni progetto in termini di prestazioni, comfort, risultato desiderato e ritorno sull'investimento. Ci sforziamo costantemente di innovare e sviluppare soluzioni che siano tanto positive per le persone quanto sostenibili per l'ambiente. Uniamo il nostro know-how tecnico e fotometrico per soddisfare gli standard illuminotecnici più restrittivi . La garanzia della migliore soluzione fotometrica

Alta potenza 2mm 2

Media potenza 2mm 2

Alta potenza 2mm 2

Alta potenza 2mm 2

Alta potenza 2 o 4mm 2

Alta potenza 2 o 4mm 2

Tipo di LED

Lenti policarbonato Lenti PMMA Collimatori PMMA

Riflettori alluminio

Lenti PMMA Lenti PMMA

Ottica

Vetro piano o coppa

Vetro piano o protettore in PC

Vetro piano o protettore in PC

Vetro piano Lenti integrate nel protettore in PC Vetro piano

Protettore

Controllo Back Light, Limitatore abbagliamento

Controllo Back Light, Limitatore abbagliamento

Opzioni (in base all’apparecchio)

Controllo Back Light

-

-

-

Applicazioni che richiedono forti asimmetrie ed elevato comfort visivo

Tutte le applicazioni stradali, urbane, in galleria

Tutte le applicazioni stradali

Tutte le applicazioni stradali

Illuminazione a linea continua in galleria

Illuminazione di grandi aree

Applicazioni tipiche

Numero di ottiche

77

11

32

4

13

14

PureNight: cielo buio, idee luminose

Con il suo concetto PureNight basato su progetti di illuminazione di pregio con piattaforme fotometriche all'avanguardia, Schréder offre la soluzione definitiva per restituire il cielo notturno al suo splendore senza spegnere le città. Con le soluzioni Schréder PureNight, puoi dirigere la luce solo dove è desiderata e necessaria.

LUCE RIFLESSA DALLE NUVOLE

LUCE RIFLESSA VERSO L’ALTO

LUCE DIRETTA VERSO L’ALTO

ANGOLI ABBAGLIANTI

LUCE INTRUSIVA

ABBAGLIAMENTO DIRETTO

Fornire la giusta temperatura colore Scegliere un'opzione significa sacrificare le altre. Quando si tratta di decidere quale temperatura colore scegliere, non è mai un momento felice. Una luce bianca fredda ottimizza le prestazioni mentre una calda è preferibile per le persone e i cicli naturali degli animali. E se non dovessi scegliere? La soluzione Schréder FlexiWhite ti offre la libertà di utilizzare la giusta CASO #1 Preservare la natura, promuovere la mobilità dolce Ambito: percorso ciclopedonale Soluzione FlexiWhite: Ambra, 3000K in caso di rilevazione movimento

temperatura di colore in qualsiasi momento. Sia che si basi su scenari pre-programmati, funzioni con il nostro sistema di controllo remoto, utilizzi sensori o un mix di tutti e tre, la soluzione FlexiWhite ti offre la flessibilità di fornire il giusto livello di luce con la giusta temperatura colore nel posto giusto e al momento giusto.

AMBRA

Rispettoso della natura, illuminazione minima di sicurezza

3000K

3000K

Rilevazione di presenza, massima sicurezza e comfort (alta visibilità)

2700K

2200K

AMBRA

8 H 9 H 10 H 11 H 0 H 1 H 2 H 3 H 4 H

5 H 6 H 7 H 8 H

CASO #2 Attrattività, atmosfera

Prime ore della sera e del mattino, atmosfera stimolante 3000K – 30lux

e ritmo circadiano Ambito: centro storico Soluzione FlexiWhite: 2200K, 3000K e tutte le sfumature intermedie

Sera e prime ore della notte, 2700K – 20lux

atmosfera tranquilla

3000K

2700K 2200K

Notte, atmosfera rilassante 2200K – 5lux

ORE DI RIPOSO/ RISPETTO DELLA NATURA

SUPPORTO ATTIVITÀ

PROGRESSIVO RISVEGLIO

8 H 9 H 10 H 11 H 0 H 1 H 2 H 3 H 4 H 5 H 6 H 7 H 8 H

Rispetta le più severe normative ambientali

Ogni paese, se non ogni regione, ha le sue normative ambientali. Possono essere più o meno restrittive e focalizzate su determinati criteri specifici. Tutti sono in gran parte ispirati alla politica ambientale sugli appalti pubblici per l'illuminazione stradale emanata nel 2019 dall’ UE . Tra i principali limiti imposti da questo regolamento: Limitazione dell’ULOR a max. 1%; Riduzione dell'abbagliamento: almeno il 95% dell'emissione luminosa è limitata ad angoli inferiori a 14,5 gradi rispetto all'orizzontale; Limite dell'emissione di luce blu con CCT <3000K; Limite della quantità di luce a meno di 35lm/mq; Divieto di luce intrusiva verso le abitazioni e qualsiasi tipo di illuminazione dei corsi d'acqua e del mare. Il software di certificazione PureNight sviluppato da Schréder garantisce che la vostra soluzione di illuminazione soddisfi le leggi e i requisiti ambientali . Schréder dispone di un proprio laboratorio certificato ed è inoltre approvato da numerosi organismi di certificazione indipendenti.

Proteggere l'ecosistema

La flora e la fauna possono essere compromesse da un'elevata intensità luminosa, dallo spettro cromatico (luce blu) e da un'illuminazione prolungata. Solo degli esperti possono limitare le interferenze su diverse specie di pesci, insetti e animali a rischio estinzione. Gli alberi e le siepi rappresentano habitat naturali per i pipistrelli, mentre i fiumi e i canali sono essenziali per il loro foraggiamento. Alcune specie di pipistrelli sono particolarmente sensibili alla luce. L'inquinamento luminoso, ovvero un'illuminazione eccessiva e una diffusione di luce non controllata, aumenta notevolmente la mortalità degli insetti. La fotometria Schréder PureNight risponde alle specifiche relative all'inquinamento luminoso (0% ULOR e 2200K) e utilizza accessori (controllo del backlight e limitatore di abbagliamento) per direzionare la luce solo dove necessario. La soluzione FlexiWhite di Schréder combina regolazione e variazioni della temperatura del colore seguendo scenari predefiniti o su richiesta, integrando sensori per un'illuminazione sicura ed eco-compatibile. Il design dei nostri apparecchi con IP66 impedisce agli insetti di penetrare e rimanere intrappolati all'interno. Grazie a un basso assorbimento di corrente, la superficie esterna dell'apparecchio mantiene una temperatura ridotta, evitando che gli insetti muoiano a causa del calore. Grazie a un design illuminotecnico appropriato, alla fotometria, alla temperatura del colore e agli scenari di modulazione, Schréder tutela la vita selvatica contribuendo alla salvaguardia dell'ecosistema.

I

Essere responsabili con le persone

Valorizzare le differenze, essere inclusivi e accogliere la diversità

In Schréder, ogni dipendente è valutato per le proprie competenze. Selezioniamo i nostri collaboratori basandoci sulla loro esperienza e sul contributo che possono dare all'azienda. Questa filosofia è ribadita nel nostro Codice di Condotta . La diversità del nostro team, in tutte le sue sfaccettature (abilità, esperienza, età, genere, cultura, ecc.), rappresenta una fonte di innovazione, rinnovamento e creatività . In accordo con gli obiettivi dell'ONU, abbiamo scelto di focalizzare principalmente i nostri sforzi sulla parità di genere, dato che questa è ancora una questione attuale nella società odierna.

Proteggere i diritti umani

Schréder ha adottato il Codice di Condotta della Responsible Business Alliance (RBA) come suo standard sui diritti umani. Il nostro obiettivo è proteggere i diritti umani direttamente e indirettamente , garantendo che le aziende collegate a Schréder e la loro catena di approvvigionamento siano sicure e che i lavoratori siano trattati con rispetto e dignità. Richiediamo a tutti i nostri fornitori di confermare l'adesione e la conformità allo standard RBA. Per maggiori informazioni: www.responsiblebusiness.org

Formazione e istruzione

Schréder ha creato una propria accademia di formazione interna chiamata SKILL, acronimo di Sharing Knowledge in Light and Lighting. La missione di SKILL è aumentare le competenze dei dipendenti e degli stakeholder di Schréder per affrontare con successo i cambiamenti nel mercato dell'illuminazione, come l'illuminazione intelligente e i nuovi sistemi di controllo. SKILL sviluppa anche corsi di e-learning e online, sia per i dipendenti Schréder che per i suoi clienti.

Soluzioni per ambienti

sicuri e confortevoli con i massimi vantaggi operativi

PRINCIPALI APPLICAZIONI

STRADE & AUTOSTRADE

GALLERIE E SOTTOPASSI

GRANDI AREE STABILIMENTI INDUSTRIALI & MAGAZZINI

PARCHEGGI

ARCHITETTURE

IMPIANTI SPORTIVI

Progettato per generare elevati risparmi e portare miglioramenti all’illuminazione delle grandi aree

OMNISTAR offre una valida soluzione di illuminazione in varie applicazioni interne ed esterne come gallerie, magazzini, edifici industriali, impianti sportivi, grandi parcheggi, aeroporti. Questa piattaforma è stata progettata per offrire una combinazione impareggiabile di prestazioni e flessibilità per le aree di illuminazione dove sono necessari pacchetti lumen elevati con i vantaggi aggiuntivi di una soluzione a LED: basso consumo energetico, migliore visibilità con luce bianca, manutenzione limitata e maggiore durata. OMNISTAR Può essere installato in varie configurazioni (a sospensione, a soffitto o su palo) da uno a tre gruppi ottici. OMNISTAR può operare con una vasta gamma di soluzioni di controllo per esterni e gallerie (sensori di luce diurna, dimmerazione, telecontrollo da remoto, ATS 4) e un sistema di gestione degli edifici con protocollo DALI per massimizzare ulteriormente il risparmio energetico adattando i livelli di illuminazione in base alle reali esigenze del posto da illuminare.

OMNISTAR

1 unità ottica

Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 8 a 45m

Da 7,800 a 80,800lm

Da 75W a 594W

Potenza consumata

Bianco caldo (730 e 830), Bianco neutro (740 e 940) o bianco freddo (757 e 957)

Temperatura di colore

220-240V / 120-277V / 347-480V 50-60Hz

Tensione nominale

Protezione alle sovratensioni

10kV

UL 1598 CSA C22 . 2 No . 250 . 0

IP 66 IK 08

VANTAGGI

> Alternativa reale agli apparecchi a scarica per applicazioni ad alta potenza > Flessibilità: approccio modulare con un’ampia gamma di distribuzioni fotometriche > Fotometrie ad alta efficienza per ridurre la quantità di apparecchi da installare > Varie opzioni di montaggio e possibilità di inclinazione in loco per una fotometria ottimale > Variante antideflagrante per l’uso per ambienti industriali pericolosi

> Varie opzioni di

controllo, inclusi i sistemi di gestione remota

DIMENSIONI | MONTAGGIO

OMNISTAR A

Ø60mm Ø76mm Ø76-108mm

532mm

80mm

B

OMNISTAR è disponibile con diversi sistemi di montaggio a sospensione (fisso, inclinabile o sospensione con catene) per aree interne e gallerie.

530mm

C

Ø60mm Ø76mm

14kg

KG

B

A

C

ELEMENTI DISTINTIVI DEL PRODOTTO

Il braccio standard permette la regolazione dell’inclinazione sul posto.

L’OMNIBOX è una scatola ausiliari universale IP 66 costruita in pressofusione di alluminio per un massimo di 4 unità ottiche.

Fino a 240 LED ad alta potenza, OMNISTAR offre pacchetti lumen elevati.

OMNISTAR è fornito con connettori rapidi per una facile installazione.

PRINCIPALI APPLICAZIONI

STRADE & AUTOSTRADE

GALLERIE E SOTTOPASSI

GRANDI AREE STABILIMENTI INDUSTRIALI & MAGAZZINI

PARCHEGGI

PONTI

IMPIANTI SPORTIVI

Soluzione di illuminazione completa e potente, dedicata alle applicazioni industriali e per grandi aree

OMNISTAR KIT è una combinazione dell’efficiente unità ottica OMNISTAR e dell’innovativo box ausiliari - l’OMNIBOX. Disponibile in tre versioni, questi apparecchi offrono una soluzione di illuminazione LED modulare e potente per applicazioni come magazzini, capannoni alti, gallerie, arene sportive, aeroporti, parcheggi e grandi aree. Gli apparecchi OMNISTAR KIT sono stati progettati per offrire prestazioni fotometriche ineguagliabili per l’illuminazione di aree dove sono necessari elevati pacchetti lumen, beneficiando al contempo di tutti i vantaggi di una soluzione LED economica: riduzione dei consumi energetici, manutenzione limitata e rapido ritorno sull’investimento.

OMNISTAR KIT

STD

PRO

ECO

Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 8 a 45m

Da 5,600 a 81,000lm Da 5,600 a 80,800lm Da 20,200 a 72,200lm

Potenza consumata

Da 73W a 594W Da 73W a 594W Da 302W a 619W

Bianco caldo (730 e 830), Bianco neutro (740 e 940) e bianco freddo (957)

Temperatura di colore

Tensione nominale

120-277V / 220-240V / 347-480V / 50-60Hz

Protezione alle sovratensioni

10kV, 20kV

UL 1598 CSA C22 . 2 No . 250 . 0

IP 66 IK 08

VANTAGGI

> Una vantaggiosa alternativa LED ai fari alogeni per applicazioni ad alta potenza > Soluzione efficiente e conveniente per massimizzare i risparmi energetici e di manutenzione > Distribuzioni fotometriche altamente efficienti riducono la quantità di apparecchi da installare > Diverse opzioni di montaggio e possibilità di inclinazione in loco per una fotometria ottimale > Variante antideflagrante per ambienti industriali pericolosi > Diverse opzioni di

controllo, compresi sistemi di gestione remota

DIMENSIONI | MONTAGGIO

OMNISTAR KIT

STD

PRO

ECO

586mm

806mm 530mm

A

294mm

355mm 351mm

B

La staffa a U permette il montaggio su superficie con inclinazione regolabile in loco.

581mm

582mm

582mm

C

Ø60mm Ø76-108mm

28kg

35kg

25.6kg

KG

B

A

C

PRINCIPALI APPLICAZIONI

STRADE URBANE & RESIDENZIALI

GRANDI AREE

STAZIONI FERROVIARIE & METROPOLITANE

PISTE CICLABILI & PEDONALI

STRADE & AUTOSTRADE

PIAZZE & AREE PEDONALI

PONTI

PARCHEGGI

Apparecchio robusto e versatile per tutte le applicazioni stradali e urbane

Compatta ma potente, leggera ma robusta, la gamma NEOS LED offre molteplici configurazioni per creare comfort e sicurezza in numerosi ambienti stradali e urbani. Disponibile in tre taglie e con molteplici distribuzioni fotometriche, il NEOS LED fornisce una soluzione di illuminazione ad alte prestazioni ed efficiente dal punto di vista energetico per aree pedonali, strade, parcheggi e piste ciclabili. Questa vasta e versatile gamma di apparecchi è progettata per garantire che l’illuminazione soddisfi le reali esigenze del luogo da illuminare.

NEOS LED

1

2

3

Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 4 a 8m

Da 1,000 a 5,800lm Da 2,000 a 10,600lm Da 3,900 a 14,700lm

Potenza consumata

Da 11W a 44.5W Da 20.5W a 80W Da 38W a 116W

Temperatura di colore

Bianco caldo (727, 730 e 830) o Bianco neutro (740)

Tensione nominale

220-240V / 50-60Hz

Protezione alle sovratensioni

10kV

IP 66

IK 08

VANTAGGI

> Motore fotometrico LensoFlex®2 con distribuzioni fotometriche adatte a varie applicazioni > Inclinazione regolabile in loco > FutureProof: facile sostituzione del blocco ottico e degli ausiliari in loco > Gamma dedicata di bracci e pali

DIMENSIONI | MONTAGGIO

NEOS LED

1

2

3

360mm

441mm

600mm

A

100mm

140mm

160mm

B

320mm

398mm

500mm

C

Il montaggio con una staffa ad U permette di regolare l’inclinazione in loco.

3.4kg

7.7kg

19kg

KG

B

C

A

PRINCIPALI APPLICAZIONI

GRANDI AREE

PONTI

ARCHITETTURE

IMPIANTI SPORTIVI

STRADE & AUTOSTRADE

PISTE CICLABILI & PEDONALI

STABILIMENTI INDUSTRIALI & MAGAZZINI

Versatilità per illuminare tutti i tipi di strutture pubbliche e private

Il design dell’OMNIFLOOD, in combinazione con una vasta gamma di ottiche e di opzioni di montaggio, lo rende molto versatile e quindi la scelta perfetta per l’illuminazione di aree sportive ricreative, aree industriali, campus, parcheggi, facciate e cartelloni pubblicitari. OMNIFLOOD è lo strumento ideale per sostituire una gamma di proiettori equipaggiati con lampade a scarica tradizionali da 50 a 400 W. La gamma OMNIFLOOD combina l’efficienza energetica della tecnologia LED con le prestazioni fotometriche dei motori LensoFlex®2 e BlastFlex™ sviluppati da Schréder.

OMNIFLOOD

1

3

Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 4 a 12m

Da 1,800 a 6,200lm

Da 5,600 a 28,200lm

Potenza consumata

Da 18.9W a 53W

Da 52.5W a 227W

Temperatura di colore

Bianco caldo 730 o Bianco neutro 740

Tensione nominale

220-240V / 50-60Hz

Protezione alle sovratensioni

10kV

IP 66

IK 10

VANTAGGI

> Sostituzione uno-a- uno di proiettori HID da 50W a 400W > Elevato risparmio energetico in confronto ai sistemi tradizionali con lampade a scarica > Controllo preciso dell’illuminazione con i motori fotometrici LensoFlex®2 e BlastFlex™ > FutureProof: aggiornamento intelligente

DIMENSIONI | MONTAGGIO

OMNIFLOOD

1

3

500mm

546mm

A

72mm

88mm

B

Una staffa versatile permette l’inclinazione di 60° (da -30° a +30°).

311mm

475mm

C

Ø60mm Ø76mm

9kg

18.4kg

KG

B

C

A

PRINCIPALI APPLICAZIONI

STAZIONI FERROVIARIE & METROPOLITANE

PARCHEGGI

STABILIMENTI INDUSTRIALI & MAGAZZINI

SPORT AREAS

Crea sicurezza e atmosfera nelle aree al chiuso

Combinando design, efficienza e modularità, ASTRAL SLIM è un’ottima alternativa ai tubi fluorescenti con illuminazione continua o discontinua per aree chiuse come stazioni ferroviarie e metropolitane, aeroporti, centri commerciali o qualsiasi altra applicazione interna in cui la sicurezza e il benessere degli utenti sono critici. Grazie al suo aspetto elegante, ASTRAL SLIM contribuisce alla creazione di un ambiente visivamente accattivante con un’illuminazione uniforme e poco abbagliante che dà un vero senso di sicurezza e offre un comfort visivo elevato. Progettato per offrire vantaggi operativi ai gestori, questa soluzione lineare di illuminazione a LED è caratterizzata da elevata efficienza, ridotto consumo energetico, requisiti minimi di manutenzione e facilità di installazione.

ASTRAL SLIM Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 3 a 8m

Da 1,500 a 4,000lm

Potenza consumata

Da 13.9W a 38.1W

Temperatura di colore

Bianco neutro 840

Tensione nominale

220-240V / 50-60hz

IP 66

IK 08

VANTAGGI

> Design compatto > Design estetico > Uniformità di illuminamento eccellente > Alternativa LED

vantaggiosa per tubi fluorescenti T5/T8

> Comfort visivo superiore (abbagliamento ridotto) > Installazione senza utensili e connessioni rapide > Il design modulare con corpo personalizzato offre diverse unità ottiche e opzioni di controllo (configurazioni master e stand-by) > Vano cavi integrato > Materiali resistenti al fuoco

DIMENSIONI | MONTAGGIO

ASTRAL SLIM A

6000mm

133mm 278mm

B

ASTRAL SLIM è progettato per il montaggio a sospensione, a soffitto incassato o con attacco diretto.

C

43kg

KG

A

B

C

Dai il meglio di te. Divertiti. Vinci.

Semplifica la tua vita con il sistema di controllo Schréder ITERRA

La soluzione di controllo dell’illuminazione indispensabile per gli impianti sportivi RENDIAMOLO SEMPLICE. OPTIAMO PER IL WIRELESS .

Senza bisogno di cavi aggiuntivi, senza PLC, senza procedure di avviamento complesse. Schréder ITERRA è il sistema di controllo completamente wireless per impianti sportivi, sia interni che esterni . Basato su una rete mesh Bluetooth TM , offre una vera soluzione plug-and- play in grado di gestire tutti gli apparecchi e proiettori che utilizzano i protocolli standard DALI, DALI-2 o 0-10V/1-10V.

UN SOLO TOCCO, UN’ESPERIENZA INEGUAGLIABILE.

Schréder ITERRA, basato su app mobile, è semplice da utilizzare sia su tablet che smartphone. La sua interfaccia intuitiva permette agli utenti di personalizzarla rapidamente, adeguandola alla configurazione e alle specifiche della propria installazione. Grazie a differenti profili utente, i gestori possono determinare l’accesso alle diverse funzioni del sistema e agli scenari a seconda del profilo dell’utilizzatore. Con Schréder ITERRA, offrire la giusta luce (in termini di distribuzione, intensità, temperatura del colore ed effetti teatrali) diventa semplice, garantendo allo stesso tempo la perfetta illuminazione per atleti e spettatori, e assicurando sicurezza, precisione e comfort visivo .

PROFONDAMENTE SMART

Nonostante la sua semplicità d’uso, la soluzione di controllo Schréder ITERRA si basa su tecnologie efficienti e all’avanguardia per offrire la massima flessibilità e risparmi per un rapido ritorno sull’investimento. Essendo un ecosistema basato sui principali standard di settore, garantisce la compatibilità con futuri sviluppi ed integrazioni. Gli aggiornamenti del firmware vengono gestiti automaticamente dall’applicazione. Schréder ITERRA è l’opzione ideale per i gestori di strutture sportive che mirano a ottenere il massimo, senza complicazioni.

Hardware ridotto, massima flessibilità La soluzione di controllo Schréder ITERRA si distingue per il suo ingombro ridotto e una straordinaria flessibilità nell’installazione in loco.

ITERRA XPRESS Telecomando

ITERRA SWITCH DINAMICO Trasforma qualsiasi interruttore in un comando intelligente, programmabile con l’applicazione Schréder ITERRA

ITERRA MODULO

ITERRA GATEWAY Controlla l’intero sistema di illuminazione Schréder ITERRA tramite il cloud con una connessione internet

Modulo interno che converte un segnale cablato DALI/0-10V in comunicazione wireless BLE

fisico configurabile con l’applicazione Schréder ITERRA

APP SCHRÉDER ITERRA PER GESTIRE L’INTERA INSTALLAZIONE Un’applicazione intuitiva e semplice da utilizzare, disponibile su qualsiasi dispositivo mobile (sia smartphone che tablet, Android o iOS), consente di gestire l’intero impianto di illuminazione, controllando più aree interne ed esterne.

ITERRA NODO ZHAGA Nodo plug-and-play per montaggio su un attacco standard Zhaga Book 18

ITERRA BASICBOX Box per la

ITERRA NODO NEMA Nodo a 5 pin plug-and-play per il montaggio su attacco standard NEMA (BASICBOX o Apparecchio)

connesione DALI con attacco NEMA a 7 pin

Dai il meglio di te. Divertiti. Vinci.

• Implementazione rapida e semplice

• Tecnologie aperte e standardizzate

• Eccellente esperienza utente

• Soluzione pronta per il futuro

• Sistema di controllo

economicamente vantaggioso

• Risparmio energetico e maggiore durata degli apparecchi • Controllo in loco e da remoto, monitoraggio dei dati e manutenzione preventiva

• Gestione di diversi profili di utente

PRINCIPALI APPLICAZIONI

IMPIANTI SPORTIVI

GRANDI AREE

Soluzione modulare intelligente per illuminazione sportiva

ECOBLAST è una gamma di proiettori ad alte prestazioni progettata per fornire la luce giusta dove negli impianti sportivi indoor e outdoor , nonché nelle grandi aree in cui sono necessari pacchetti lumen elevati e distribuzioni fotometriche estremamente precise. La soluzione modulare ECOBLAST offre vantaggiose alternative LED ai proiettori a scarica da 1000W, 1500W o 2000W. Grazie al suo sistema di montaggio versatile, ECOBLAST è completamente compatibile con l’infrastruttura esistente per i progetti di retrofit. L’approccio modulare ottimizza il peso e abbassa la resistenza aerodinamica per ridurre al minimo le sollecitazioni meccaniche sulla struttura portante. Dotato della più recente generazione di motori fotometrici, ECOBLAST si distingue per distribuzioni all’avanguardia per offrire perfetta uniformità e comfort visivo superiore per giocatori, spettatori e residenti (basso abbagliamento e dispersione di luce ridotta al minimo). ECOBLAST è l’apparecchio ideale per soddisfare le normative internazionali e delle federazioni sportive. Con le sue opzioni DALI2 e DMX- RDM, ECOBLAST è completamente compatibile con il sistema di controllo remoto ITERRA.

ECOBLAST

3

4

5

6

Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 8 50m

Da 56,900 a 112,700lm

Da 75,900 a 150,300lm

Da 94,900 a 187,900lm

Da 114,000 a 225,500lm

Da 680W a 910W

Da 900W a 1,210W

Da 1,130W a 1,520W

Da 1,350W a 1,820W

Potenza consumata

Bianco caldo (730), Bianco neutro (740 e 840) o bianco freddo (757, 857 e 957)

Temperatura di colore

220-240V / 277V / 347V / 400V 50-60Hz

Tensione nominale

Protezione alle sovratensioni

10kV

IK 08 GEAR GLASS

UL 1598 CSA C22 . 2 No . 250 . 0

IK 09 PC

IP 66

VANTAGGI

> Completamente

compatibile con le infrastrutture esistenti (montaggio e cablaggio) nei progetti di retrofit > Flessibilità: approccio modulare per applicazioni ad alta potenza > Montaggio versatile: box ausiliari remoto o fissato al proiettore > Conforme ai regolamenti delle federazioni sportive internazionali > Controllo dell’abbagliamento ottimizzato > Angolo di inclinazione regolabile in loco per ogni fila di moduli e/o della staffa completa > Accensione / spegnimento

istantaneo e modalità di intrattenimento per creare effetti scenici / teatrali

DIMENSIONI | MONTAGGIO

ECOBLAST

3

4

5

6

696mm

696mm

696mm

696mm

A

583mm

765mm

765mm

765mm

B

360mm

340mm

340mm

340mm

C

KG con protettore PC

19.1kg

27.2kg

30.7kg

34.0kg

KG con vetro piano

20.5kg

29.1kg

33.1kg

36.9kg

ECOBLAST 3

ECOBLAST 4

A

A

C

C

B

B

ECOBLAST 5

ECOBLAST 6

A

A

C

C

B

B

ELEMENTI DISTINTIVI DEL PRODOTTO

La staffa ECOBLAST offre due posizioni per la struttura che sostiene i moduli: anteriore o posteriore.

ECOBLAST è una soluzione modulare con un massimo di 6 moduli, con impostazioni di inclinazione sull’intero sistema e per fila di moduli.

Il componente di montaggio universale sulla staffa ECOBLAST è progettato per conformarsi alle infrastrutture esistenti per i progetti di retrofit.

ECOBLAST offre la massima flessibilità con un box ausiliari che può essere montato sulla staffa o da remoto fino a una distanza di 200m.

Per mantenere le prestazioni nel tempo, ECOBLAST è stato progettato per ottimizzare la dissipazione del calore.

I moduli di ECOBLAST sono disponibili con protettore in policarbonato o in vetro.

PRINCIPALI APPLICAZIONI

IMPIANTI SPORTIVI

GRANDI AREE

I proiettori BRITELINE GEN2 costituiscono una soluzione versatile ed efficiente per l’illuminazione di impianti sportivi e aree in esterno, dove l’efficienza energetica è fondamentale. Con il suo design innovativo, che include moduli regolabili e resistenti alla corrosione, questo proiettore offre una versatilità ineguagliabile e configurazioni definite per adattarsi a qualsiasi sistema esistente, garantendo al contempo una fotometria accurata. Dotato di motori fotometrici LED ad alte prestazioni, BRITELINE GEN2 si distingue per prestazioni eccezionali a costi contenuti. Le distribuzioni fotometriche e le opzioni backlight (limitazione dell’illuminazione posteriore), consentono non solo di ottenere un’eccezionale visibilità, ma anche il rispetto dei più stringenti requisiti ambientali, tra cui le norme sull’inquinamento luminoso e le direttive cielo buio. Compatibile con il sistema di controllo Schréder ITERRA, BRITELINE GEN2 fornisce un’illuminazione intelligente e intuitiva, elevando sport e illuminazione a livelli mai visti prima.

Soluzione versatile ed efficiente per impianti sportivi in outdoor

BRITELINE GEN2

1

2

Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 4 a 15m

Da 90,900 a 103,000lm

Da 178,600 a 207,600lm

Potenza consumata

Da 680W a 694W

Da 1361W a 1392W

Temperatura di colore

Bianco caldo (740, 840, 940) o bianco freddo (757, 857, 957)

Tensione nominale

120-277V / 220-240V / 347-480V - 50-60Hz

Protezione alle sovratensioni

10kV

UL 1598 CSA C22 . 2 No . 250 . 0

IP 66

IK 10

VANTAGGI

> Due taglie per offrire la soluzione migliore > Angolo di inclinazione regolabile in loco per ogni modulo e/o della staffa completa > Controllo perfetto della distribuzione luminosa > Motori fotometrici ProFlex™ per illuminazione efficiente, comfort e sicurezza > Massimo risparmio energetico e dei costi di manutenzione > Illuminazione intelligente tramite controllo remoto

DIMENSIONI | MONTAGGIO

Braccio di fissaggio versatile che permette l’orientamento della luce sia a livello di supporto che di modulo per una fotometria ottimizzata

BRITELINE GEN2

1

2

436mm

723mm

A

332mm

367mm

B

609mm

679mm

C

16.5kg

30kg

KG

BRITELINE GEN2 1

BRITELINE GEN2 2

C

A

C

C

A

B

PRINCIPALI APPLICAZIONI

IMPIANTI SPORTIVI

GRANDI AREE

ARCHITETTURE

Una combinazione di prestazioni e flessibilità senza eguali

OMNIBLAST è lo strumento ideale per impianti sportivi e altre applicazioni su aree molto estese che richiedono una soluzione con la massima efficienza e flessibilità per adattarsi alle diverse esigenze di illuminazione. OMNIBLAST garantisce elevati livelli di illuminazione orizzontale e verticale per soddisfare i severi requisiti delle federazioni sportive e delle trasmissioni televisive. Un concetto modulare di unità ottiche consente di montare 1, 2 o 3 moduli sulla stessa staffa per offrire la massima versatilità, fornendo distribuzioni fotometriche e pacchetti lumen perfettamente adattati alle specifiche dell’area da illuminare. Per migliorare l’esperienza in loco e le immagini televisive, OMNIBLAST garantisce un perfetto controllo dell’abbagliamento, elevati CRI (indice di resa cromatico) e television lighting consistency index (TLCI) nonché un’illuminazione priva di sfarfallio. OMNIBLAST beneficia di varie opzioni di dimmerazione e garantisce effetti scenici grazie alla sua modalità di intrattenimento.

OMNIBLAST

1

2

3

Altezza di installazione raccomandata Flusso in uscita tipico (gamma)

Da 8 a 50m

Da 18,600 a 64,800lm

Da 34,500 a 129,700lm

Da 54,900 a 194,600lm

Potenza consumata

Da 244W a 618W Da 488W a 1,160W

1740W

Bianco caldo (830), Bianco neutro (740 e 940) o bianco freddo (757 e 957)

Bianco caldo (830), Bianco neutro (740 e 940), bianco freddo (757 e 957), NCW+Amber e RGB CW

Temperatura di colore

Tensione nominale

120-277V / 220-240V / 347-480V / 50-60Hz

Protezione alle sovratensioni

10 / 20kV

UL 1598 CSA C22 . 2 No . 250 . 0

IK 10

IK 08 IK 09

IP 66

VANTAGGI

> Soluzione economica ed efficiente per massimizzare il risparmio energetico e di manutenzione. > Flessibilità: approccio modulare per applicazioni ad alta potenza > Conforme ai regolamenti delle federazioni sportive internazionali > Elevati CRI e TLCI > Conforme alle trasmissioni UHD / HD / 4K e immagini replay in super slow motion (senza sfarfallio) > On/off istantaneo e modalità intrattenimento per creare effetti scenici > Controllo dell’abbagliamento ottimizzato

DIMENSIONI | MONTAGGIO

OMNIBLAST (RGB / bianco regolabile )

OMNIBLAST GEN2 ( bianco )

1

2

1

2

3

595mm

700mm

595mm

700mm

700mm

A

A

188mm

630mm

188mm

630mm

630mm

B

B

250mm

520mm

250mm

520mm

790mm

C

C

12kg

28kg

12kg

28kg

35kg

KG

KG

C

C

C

B

A

B

A

B

A

ELEMENTI DISTINTIVI DEL PRODOTTO

Ogni modulo può essere inclinato individualmente fino a 40° (+20°/- 20°).

OMNIBLAST sfrutta una tecnologia di dissipazione del calore brevettata per prestazioni sostenibili.

La staffa leggera ma robusta per 2 o 3 moduli permette varie regolazioni.

OMNIBLAST offre una vasta gamma di accessori (staffe, lamelle, schermi...).

Con i suoi LED RGB o bianco regolabile, OMNIBLAST offre possibilità avanzate per intrattenere il pubblico con effetti di luce speciali.

OMNIBLAST può essere controllato dal protocollo DMX-RDM che consente di accendere e spegnere ogni proiettore individualmente o sincronizzarlo in spettacoli di luci.

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32 Page 33 Page 34 Page 35 Page 36 Page 37 Page 38 Page 39 Page 40 Page 41 Page 42 Page 43 Page 44 Page 45 Page 46 Page 47 Page 48 Page 49 Page 50 Page 51 Page 52 Page 53 Page 54 Page 55 Page 56 Page 57 Page 58 Page 59 Page 60 Page 61 Page 62 Page 63 Page 64 Page 65 Page 66 Page 67 Page 68 Page 69 Page 70 Page 71 Page 72 Page 73 Page 74 Page 75 Page 76 Page 77 Page 78 Page 79 Page 80 Page 81 Page 82

www.schreder.com

Powered by