Schréder - Soluzioni di illuminazione solare

Dalla progettazione ai risultati: la guida completa alle applicazioni di illuminazione solare

Illuminazione solare Applicazioni ad energia solare ed ecocompatibili

Sommario

06

Perché il solare? 04

Sotto il sole: scelte tecniche fondamentali 05 Progettazione di un sistema di illuminazione solare 06 Soluzione su misura per le vostre applicazioni 12

Progettazione

12

12 ......................strada M4 90 km/h 16 ......................strada M5 50 km/h 20 .....................strada M5 30 km/h 24 ........................................Rotatoria 28 ........Attraversamento pedonale 32 .................................Percorsi PRM 36 ...............................Pista ciclabile 40 ......................Percorso pedonale 44 ..............................Area ricreativa 48 ......................Campo polivalente 52 .....................Parcheggio di tipo 1 56 ....................Parcheggio di tipo 2 60 ....................Parcheggio di tipo 3

Soluzioni per le vostre applicazioni

Alcuni dei nostri progetti

68

prodotti 64

Un’intera gamma di

Alcuni dei nostri progetti 68

2

Edouard Warnier Solar Business Manager Schréder

Oggi le comunità devono affrontare l’urgente necessità di ridurre le emissioni, tagliare i costi e costruire infrastrutture resilienti. È qui che entra in gioco l’illuminazione solare. Ho visto con i miei occhi come l’illuminazione solare stia trasformando gli spazi pubblici. Dalle fermate degli autobus più remote ai campus affollati, sta fornendo la luce dove serve, senza dipendere dalla rete elettrica. Non si tratta solo di illuminazione, ma di libertà. Libertà dalle bollette energetiche, dai cavi e dalle emissioni di carbonio. In Schréder crediamo nel progresso sostenibile. Combinando un design intelligente con l’innovazione dell’energia solare, aiutiamo le città e le aziende a illuminare gli spazi in modo efficiente, indipendente e responsabile. L’illuminazione solare non è solo una soluzione. È una dichiarazione di valore. E sta plasmando un futuro più luminoso e pulito già oggi . Illuminare il futuro, alimentato dal sole

3

Dati e cifre principali Perché il solare? Una soluzione verificata per un’illuminazione sostenibile e resiliente

173,000 TWh/giorno Questa è la quantità di energia solare che colpisce la Terra ogni giorno. Più di 10.000 volte il fabbisogno energetico globale. L’energia solare non è limitata. È semplicemente inutilizzata. Fonte: International Energy Agency (IEA)

€0,015 /kWh

€0,035 /kWh

Il solare fotovoltaico è oggi la fonte di energia elettrica più economica in assoluto. Nel 2020, i nuovi progetti solari hanno fornito energia a un costo compreso tra 0,015 e 0,035 euro/kWh. L’efficienza in termini di costi non è più un ostacolo. Fonte: World Energy Outlook 2020

2,3-5,0 kWh/m²/giorno Da Oslo (media 2,7 kWh/m²/ giorno) a Parigi (3,8) o Madrid (5,0), il solare funziona ovunque, se correttamente dimensionato. Fonte: EU PVGIS

Zero rete elettrica. Zero scavi. Zero bollette. L’illuminazione solare evita collegamenti elettrici, lavori di ingegneria civile e bollette energetiche. Risparmia fino all’80% sui costi di installazione nelle aree non collegate alla rete elettrica. Fonte: IRENA (Off-grid renewables, 2022)

€0

L’UE vuole ridurre rapidamente le emissioni: -55% entro il 2030. L’illuminazione solare riduce i costi operativi e riduce le emissioni di carbonio degli spazi pubblici senza attese. Fonte: European Commission – Green Deal

-55 %

4

Vuoi un’ottima illuminazione solare ?

Non tutti i sistemi sono uguali. Per ottenere prestazioni affidabili, occorre molto più di un semplice pannello e un palo. • Pannelli solari efficienti – Elevati tassi di trasformazione per accumulare la massima energia, anche in condizioni di cielo nuvoloso • Batteria a lunga durata – Resistente, protetta e dimensionata per gli scenari più critici • Gestione smart dell’energia – Controllo intelligente per ottimizzare i consumi ed evitare blackout • Distribuzione precisa della luce – Progettata per applicazioni reali, garantendo sicurezza e visibilità • Meccanica robusta – Resistente al vento, a prova di atti vandalici e costruito per durare in qualsiasi ambiente

5

Progettazione Un reale impegno verso la massima qualità nell’illuminazione solare

Valutiamo con cura l’illuminazione solare. Ogni progetto è una missione volta a fornire soluzioni affidabili, conformi agli standard e a prova di futuro.

6

Il nostro impegno: niente teorie. Solo illuminazione solare affidabile basata su dati, stime e passione per il lavoro ben fatto. PRECISIONE BASATA SUI DATI • Analisi solare specifica in base al sito utilizzando dati storici PVGIS • Calcolato per gli scenari peggiori: notti più lunghe, radiazione solare minima • Margine di sicurezza incluso per garantire l’affidabilità in tutte le condizioni STANDARD E CONFORMITÀ • Progettazione illuminotecnica conforme alle norme EN 13201 e CIE 140 • Garantisce sicurezza, uniformità e conformità normativa

PRECISIONE IN OGNI COMPONENTE • Pannelli solari: dimensionati, inclinati e orientati per la massima efficienza • Capacità della batteria: progettata per garantire l’autonomia richiesta senza sovradimensionamenti • Strategie di regolazione dell’illuminazione: uso intelligente dell’energia con o senza sensori PROGETTATO PER IL MONDO REALE • Sistemi meccanici: pali adeguatamente dimensionati, resistenti al vento, certificati EN40 • Sistemi di installazione adeguati alle condizioni del sito e alle preferenze del cliente

7

Prestazioni garantite tutto l’anno

I nostri esperti progettano ogni impianto solare tenendo conto del giorno più difficile dell’anno: il 21 dicembre. Questo è il parametro di riferimento che utilizziamo per fornire un’illuminazione affidabile, giorno dopo giorno.

Perché tanta precisione? Perché la produzione di energia solare può variare fino a otto volte tra estate e inverno . Anche in condizioni di scarsa illuminazione e bassa irradiazione, le prestazioni non devono mai diminuire.

Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari: • Capacità della batteria • Superficie totale del pannello • Numero di moduli • Orientamento e inclinazione per un’efficienza ottimale in inverno Il risultato? Illuminazione affidabile, 365 giorni all’anno. Senza compromessi.

21 Dicembre

01

02

03

04

05

06

07

08

09

10

11

12

Mesi

8

PERCHÉ PANNELLI SOLARI VERTICALI?

I pannelli verticali sono posizionati meglio per catturare quella luce che colpisce con angolazione bassa , specialmente al mattino presto e nel tardo pomeriggio. È la configurazione ideale per le regioni meno soleggiate, dove ogni watt è importante. Con un tasso di efficienza del 22%, superiore agli standard del settore, i nostri pannelli massimizzano la produzione anche in condizioni difficili. E in inverno, questa configurazione offre due vantaggi aggiuntivi: • La neve scivola naturalmente dai pannelli verticali • Sfruttano l’effetto albedo: la luce riflessa dalla neve o dalle superfici chiare aumenta l’accumulo di energia

9

La guida pratica all’illuminazione solare

10

Configurazioni reali per guidare le tue decisioni Le pagine seguenti presentano una selezione di configurazioni tipiche , ciascuna basata su scenari realistici e dati tecnici dettagliati : esposizione solare locale, vincoli del sito, normative e aspettative di rendimento. Non si tratta solo di modelli teorici. Sono riferimenti pratici che offrono una visione chiara delle prestazioni delle soluzioni solari in contesti diversi. Questa guida è stata pensata per aiutarti a: • confrontare diversi approcci • comprendere i parametri chiave di progettazione • compiere scelte tecniche consapevoli e affidabili Dal layout del sito, ai livelli di irraggiamento, all’autonomia e ai profili di regolazione, ogni configurazione evidenzia l’importanza di un dimensionamento preciso del sistema per un’ illuminazione completamente autonoma, affidabile e conforme agli standard.

11

STRADE

12

Strade secondarie - 90km/h Strade M4

Applicazione

EN 13201

• Strade con traffico a velocità media • Volume di traffico da moderato ad alto • Presenza di incroci, uscite o perimetri urbani • Strade a due corsie/strade alle periferie delle città

0,75cd/m 2

LUMINANZA MEDIA (L)

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

40%

UNIFORMITÀ LONGITUDINALE (U l )

60%

INCREMENTO DI SOGLIA (TI)

15%

INDICATORE ENERGETICO PER LE STRADE (EIR)

0,30W/(lx.m

2 )

13

Strade M4 (90 km/h)

Configurazione stradale

Strada a due corsie

Larghezza della strada

2x3,5m

Distanza tra i pali

26m 36m

Altezza di installazione

6m

8m

Flusso sorgente

4080lm 6450lm

Ottica

7147

Potenza dell’apparecchio

23W

41W

O

Risultati dello studio illuminotecnico

Luminanza media (L)

0,77cd/m 2

0,77cd/m 2

24 LED 3000K ULR 0%

Uniformità generale (U o ) Uniformità longitudinale (U l ) Incremento di soglia (TI) Indicatore energetico per le strade (EIR)

46% 63%

64%

61%

14%

11%

0,30

0,43

14

Distanza media (26m) con VERTICALIS 600+

Distanza ampia (36m) con VERTICALIS 600+

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 7 giorni

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 7 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

20%

10%

2 H

1 H

1 H

1 H

Distanza media (26m) con PROTOS 275

Distanza ampia (36m) con VERTICALIS 600+

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 6 giorni

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 4 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

20%

20%

2 H

1 H

2,5 H

1,5 H

Distanza media (26m) con PROTOS 275

Distanza ampia (36m) con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 3 giorni

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3 Autonomia: 3 giorni

Aree molto soleggiate

100%

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

30%

2 H

2,5 H

15

STRADE

16

Strade residenziali - 50km/h Strade M5

Applicazione

EN 13201

• Strade con traffico a bassa velocità • Basso volume di traffico • Ambiente di guida agevole • Si trova spesso nelle zone residenziali o sulle strade locali di accesso dove è presente traffico motorizzato

0,50cd/m 2

LUMINANZA MEDIA (L)

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

35%

UNIFORMITÀ LONGITUDINALE (U l )

40%

INCREMENTO DI SOGLIA (TI)

15%

INDICATORE ENERGETICO PER LE STRADE (EIR)

0,30W/(lx.m

2 )

17

Strade M5 (50km/h)

Configurazione stradale

Strada a due corsie

Larghezza della strada

2x3m

Distanza tra i pali

29m 45m

Altezza di installazione

6m

8m

Flusso sorgente

3000lm 6450lm

Ottica

7147

7149

Potenza dell’apparecchio

16W

41W

O

Risultati dello studio illuminotecnico

Luminanza media (L)

0,51cd/m 2

0,59cd/m 2

24 LED 3000K ULR 0%

Uniformità generale (U o ) Uniformità longitudinale (U l ) Incremento di soglia (TI) Indicatore energetico per le strade (EIR)

48% 54%

45% 42%

15%

15%

0,31

0,51

18

Distanza media (29m) con PROTOS 275

Distanza ampia (45m) con VERTICALIS 600+

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 9 giorni

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 7 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

20%

10%

1 H

1 H

2 H

1 H

Distanza media (29m) con PROTOS 275

Distanza ampia (45m) con VERTICALIS 600+

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 Autonomia: 6 giorni

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 4 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

40%

20%

3 H

2 H

2 H

1 H

Distanza media (29m) con PROTOS 150

Distanza ampia (45m) con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 3 giorni

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 Autonomia: 3 giorni

Aree molto soleggiate

100%

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

40%

30%

3 H

2 H

2,5 H

1,5 H

19

STRADE

20

Strade residenziali - 30km/h Strade M5

Applicazione

EN 13201

• Strade con traffico a bassa velocità • Basso volume di traffico • Ambiente di guida agevole • Si trova spesso nelle zone residenziali o sulle strade locali di accesso dove è presente traffico motorizzato

0,50cd/m 2

LUMINANZA MEDIA (L)

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

35%

UNIFORMITÀ LONGITUDINALE (U l )

40%

INCREMENTO DI SOGLIA (TI)

15%

INDICATORE ENERGETICO PER LE STRADE (EIR)

0,30W/(lx.m

2 )

21

Strade M5 (30 km/h)

PROTOS

ALTEZZA

Strada a due corsie

Configurazione stradale

Larghezza della strada

2x2,5m

Distanza tra i pali

14m

23m

16m

Altezza di installazione

4m

5m

4.2m

Flusso sorgente

1850lm

1200lm

Ottica

7147

7147

O

Potenza dell’apparecchio

9,7W

7W

Risultati dello studio illuminotecnico

24 LED 3000K ULR 0%

Luminanza media (L)

0,62cd/m 2

0,51cd/m 2

0,52cd/m 2

Uniformità generale (U o ) Uniformità longitudinale (U l ) Incremento di soglia (TI) Indicatore energetico per le strade (EIR)

41%

58% 55%

44% 76%

75%

15%

15%

15%

0,24

0,39

0,27

22

Distanza ridotta (14m) con PROTOS 150

Distanza media (23m) con PROTOS 150

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3m (rilevamento) Autonomia: 10 giorni

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3m (rilevamento) Autonomia: 10 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

10%

10%

NOTTE con sistema di rilevamento

NOTTE con sistema di rilevamento

Distanza media (23m) con PROTOS 150

Distanza ridotta (16m) con ALTEZZA

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3m (rilevamento) Autonomia: 11 giorni

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 5 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

20%

10%

3 H

2 H

NOTTE con sistema di rilevamento

Distanza ridotta (16m) con ALTEZZA Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 Autonomia: 5 giorni

Distanza media (23m) con PROTOS 150 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3 Autonomia: 3 giorni

Aree molto soleggiate

100%

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

40%

3 H

2 H

23

ROTATORIE

24

Rotatorie in zone rurali o periurbane

Applicazione

• Si trovano in zone rurali o periurbane, con scarso traffico veicolare e infrastrutture circostanti ridotte • Le zone limitrofe sono solitamente non illuminate, quindi la rotatoria potrebbe essere l’unica area illuminata a guidare i conducenti sporadici durante la notte

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

10lx

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

40%

25

Rotatorie in zone rurali o periurbane

Larghezza della strada Altezza di installazione

5m 6m

Flusso sorgente

4000lm

Ottica

7147 23W

Potenza dell’apparecchio

Risultati dello studio illuminotecnico

O

Illuminamento medio (Ē) Uniformità generale (U o )

10lx

24 LED 3000K ULR 0%

44%

26

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 7 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

10%

2 H

2 H

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 5 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

30%

3 H

2 H

con PROTOS 275

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 Autonomia: 5 giorni

Aree molto soleggiate

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

40%

3 H

2 H

27

ATTRAVERSAMENTI PEDONALI

28

Sistema di illuminazione con due apparecchi

Applicazione

• Basso volume di traffico • Ambiente di guida agevole • Strisce pedonali su strade a bassa velocità • Si trova spesso nelle zone residenziali o sulle strade locali di accesso dove è presente traffico motorizzato

29

Attraversamenti pedonali

Configurazione stradale Larghezza della strada Larghezza dell’attraversamento Numero di apparecchi Altezza di installazione

Strada a due corsie

2x3m

5m

2

5m

Flusso sorgente

1800lm

O

Ottica

7157

Potenza dell’apparecchio

9,7W

24 LED 3000K ULR 0%

Risultati dello studio illuminotecnico

Illuminamento medio (Ē)

21lx (@75% power) 15lx (@75% power)

Illuminamento minimo (E min )

30

con VERTICALIS 600+ Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3 personalizzato Autonomia: 8 giorni

100% 75%

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3 personalizzato Autonomia: 4 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100% 75%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

con PROTOS 150 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3 personalizzato Autonomia: 4 giorni

Aree molto soleggiate

100% 75%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

31

PERCORSI PRM

32

Percorsi conformi PRM

Applicazione

• Aree pedonali e aree a velocità ridotta • Completa la progettazione

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

20lx

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

25%

urbana inclusiva, consentendo una

navigazione senza barriere negli spazi pubblici, sia di giorno che di notte

33

Percorsi PRM

Larghezza del percorso

1,5m

Distanza tra i pali

24m

Altezza di installazione

5m

Flusso sorgente

4000lm

Ottica

7145 23W

Potenza dell’apparecchio

Risultati dello studio illuminotecnico

24 LED 3000K ULR 0%

Illuminamento medio (Ē) Uniformità generale (U o )

21lx

26%

34

con VERTICALIS 450+ Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 7 giorni

100%

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

10%

NOTTE con sistema di rilevamento

con VERTICALIS 300 Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 7 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

10%

NOTTE con sistema di rilevamento

con VERTICALIS 300+

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 Autonomia: 5 giorni

100%

Aree molto soleggiate

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

40%

3 H

2 H

35

PISTE CICLABILI E MARCIAPIEDI

36

Piste ciclabili e marciapiedi Classe P3

Applicazione

EN 13201

• Aree con traffico non motorizzato a velocità ridotta • Piste ciclabili • Marciapiedi

7,50lx

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

ILLUMINAMENTO MINIMO (E MIN )

1,50lx

37

Piste ciclabili e marciapiedi P3

ALTEZZA PROTOS VALARA

Configurazione Larghezza del percorso Distanza tra i pali

Pista ciclabile / marciapiede

3m

27m 27m

23m

Altezza di installazione

4,2m 4,2m 3,2m

Flusso sorgente

1800lm 1800lm 2000lm

O

O

Ottica

7149

7149

7230

Potenza dell’apparecchio

10W 10W 11.6W

24 LED 3000K ULR 0%

14 LED 3000K ULR 5%

Risultati dello studio illuminotecnico

Illuminamento medio (Ē) Illuminamento minimo (E min )

7,65lx

7,65lx

9,32lx

1,71lx

1,71lx

1,75lx

38

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 7 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

25%

NOTTE con sistema di rilevamento

con ALTEZZA Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 9 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

15%

NOTTE con sistema di rilevamento

con VALARA Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V5 Autonomia: 5 giorni

Aree molto soleggiate

100% 80%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

40%

3 H

4 H

3 H

39

PERCORSI PEDONALI

40

Percorsi pedonali in parchi e giardini Classe P3

Applicazione

EN 13201

• Aree con attività poco intense, come i sentieri nei parchi o negli spazi verdi urbani, utilizzate regolarmente dopo il tramonto

7,50lx

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

ILLUMINAMENTO MINIMO (E MIN )

1,50lx

• Illuminazione equilibrata per garantire comfort e sicurezza, con abbagliamento minimo e buon riconoscimento facciale

41

Percorsi pedonali P3

PREVIA 120

PREVIA 150

LALUNA

Configurazione Distanza tra i pali

1,5m percorso pedonale

6m

8m

25m

Altezza di installazione

1,2m 1,5m

4m

Flusso sorgente

730lm 730lm 1440lm

Ottica

7151

7151

7145

O

Potenza dell’apparecchio

3,7W 3,7W 7,5W

Risultati dello studio illuminotecnico

28 LED 3000K ULR 0%

Illuminamento medio (Ē)

9,5lx

7,71lx

8,17lx 1,59lx

Illuminamento minimo (E min )

2,24lx

1,99lx

42

Distanza ridotta (8m) con PREVIA 150

Distanza media (25m) con LALUNA 300

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 6 giorni

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 11 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

30%

15%

NOTTE con sistema di rilevamento

NOTTE con sistema di rilevamento

Distanza ridotta (8m) con PREVIA 150 Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 Autonomia: 10 giorni

Distanza media (25m) con LALUNA 300

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 4 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

40%

30%

3 H

2 H

3 H

2 H

Distanza ridotta (8m) con PREVIA 120 Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3 Autonomia: 6 giorni

Distanza media (25m) con LALUNA 300 Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3 Autonomia: 3 giorni

Aree molto soleggiate

100%

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

43

AREA RICREATIVA

44

Area ricreativa Classe C4

Applicazione

EN 13201

• Piccolo campo sportivo attrezzato per diversi sport, principalmente pallacanestro, situato in un contesto urbano pubblico e aperto a tutte le fasce d’età

10lx

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

40%

45

Area ricreativa

Area

24x12m

Numero di apparecchi

2

Altezza di installazione

6m

Flusso sorgente

6450lm

Ottica

7150

Potenza dell’apparecchio

41W

O

Risultati dello studio illuminotecnico

Illuminamento medio (Ē) Uniformità generale (U o )

20lx 45%

24 LED 3000K ULR 0%

46

con VERTICALIS 600+

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V5 personalizzato Autonomia: 6 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

4 H

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V5 personalizzato Autonomia: 6 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

4 H

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 4 giorni con PROTOS 275

Aree molto soleggiate

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

10%

3 H

2 H

47

CAMPO POLIVALENTE

48

Campo polivalente Classe III

Applicazione

EN 13201

• Campo polisportivo dotato di illuminazione rispondente alla classe III, progettato per consentire il gioco serale e ospitare una varietà di attività sportive

75lx

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

50%

49

Campo polivalente classe III

Dimensioni del campo Numero di apparecchi Altezza di installazione

24x12m

8

6m

Flusso sorgente

7000lm

Ottica

7147 44W

Potenza dell’apparecchio

O

Risultati dello studio illuminotecnico

Illuminamento medio (Ē) Uniformità generale (U o )

76lx 68%

24 LED 3000K ULR 0%

50

con VERTICALIS 600+

Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V5 personalizzato Autonomia: 6 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

4 H

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V5 personalizzato Autonomia: 6 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

4 H

Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 4 giorni con PROTOS 275

Aree molto soleggiate

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

10%

3 H

2 H

51

PARCHEGGIO di tipo 1

52

Parcheggio semplice

Applicazione

P3

EN 13201

• Corsia a doppio senso di marcia con parcheggi, ottimizzata per garantire una circolazione fluida e un uso efficiente dello spazio • Requisiti delle classi P3 e C4

7,50lx

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

ILLUMINAMENTO MINIMO (E MIN )

1,50lx

C4

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

10lx

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

40%

53

Parcheggio di tipo 1

Larghezza del parcheggio

10m

Distanza tra i pali

17m

Altezza di installazione

6m

Flusso sorgente

4000lm

Ottica

7147 23W

Potenza dell’apparecchio

Risultati dello studio illuminotecnico

P3 (parcheggio) Illuminamento medio (Ē) Illuminamento minimo (E min ) C4 (corsia di marcia) Illuminamento medio (Ē) Uniformità generale (U o )

24 LED 3000K ULR 0%

7,75lx

2,25lx

21lx

65%

54

con VERTICALIS 450+ Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 12 giorni

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

100%

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

10%

NOTTE con sistema di rilevamento

con VERTICALIS 300 Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 10 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

20%

NOTTE con sistema di rilevamento

con VERTICALIS 300+ Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V4 personalizzato Autonomia: 5 giorni

Aree molto soleggiate

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

30%

3 H

2 H

55

PARCHEGGIO di tipo 2

56

Parcheggio a doppia fila

Applicazione

P3

EN 13201

• Parcheggio con corsia centrale a doppio senso di marcia e posti auto perpendicolari su entrambi i lati • Requisiti delle classi P3 e C4

7,50lx

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

ILLUMINAMENTO MINIMO (E MIN )

1,50lx

C4

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

10lx

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

40%

57

Parcheggio di tipo 2

Larghezza del parcheggio

15m

Distanza tra i pali

36m

Altezza di installazione

6m

Flusso sorgente

6000lm

Ottica

7147 37W

Potenza dell’apparecchio

Risultati dello studio illuminotecnico

O

P3 (parcheggio) Illuminamento medio (Ē) Illuminamento minimo (E min ) C4 (corsia di marcia) Illuminamento medio (Ē) Uniformità generale (U o )

15,6lx

24 LED 3000K ULR 0%

2,9lx

11,5lx

40%

58

con VERTICALIS 600+ Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 12 giorni

100%

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

10%

NOTTE con sistema di rilevamento

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 7 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

20%

NOTTE con sistema di rilevamento

con PROTOS 150 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V5 Autonomia: 3 giorni

Aree molto soleggiate

100% 80%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

40%

3 H

4 H

3 H

59

PARCHEGGIO di tipo 3

60

Ampio parcheggio a doppia corsia

Applicazione Ampio parcheggio a doppia corsia con più file di posti auto perpendicolari, separati da due corsie centrali a doppio senso di marcia per garantire una circolazione fluida

EN 13201

10lx

ILLUMINAMENTO MEDIO (Ē)

UNIFORMITÀ GENERALE (U o )

25%

61

Parcheggio di tipo 3

Larghezza del parcheggio

25m 30m

Distanza tra i pali

Altezza di installazione

9m

Flusso sorgente

6000lm

Ottica

7147 37W

Potenza dell’apparecchio

O

Risultati dello studio illuminotecnico

Illuminamento medio (Ē) Uniformità generale (U o )

10,2lx

24 LED 3000K ULR 0%

25%

62

con VERTICALIS 600+ Inclinazione del pannello solare: verticale Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 11 giorni

100%

(1500-1700 ore/anno) Aree con ridotta esposizione al sole

Bruxelles (BE) - Amsterdam (NL) Salisburgo (A) - Londra (UK) Danzica (PL) - Amburgo (D) Zurigo (CH) - Lille (FR)

10%

NOTTE con sistema di rilevamento

con PROTOS 275 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 7 giorni

Aree con esposizione al sole moderata

100%

(1800-2000 ore/anno)

Vienna (A) - Oostende (B) Eindhoven (NL) - Milano (I) Stoccarda (D) - Folkestone (UK) Varsavia (PL) - Losanna (CH) Zagabria (HR) - Budapest (HU) Belgrado (RS) - Parigi (FR)

20%

NOTTE con sistema di rilevamento

con PROTOS 150 Inclinazione del pannello solare: 40° Profilo di regolazione: V3M (rilevamento) Autonomia: 3 giorni

Aree molto soleggiate

100%

(2100-2800 ore/anno)

Madrid (ES) - Lisbona (PT) Roma (I) - Bucarest (RO) Marsiglia (FR) - Locarno (CH)

20%

NOTTE con sistema di rilevamento

63

Caratteristiche tecniche

VERTICALIS

PROTOS

Flusso tipico dell’apparecchio (range)

Flusso tipico dell’apparecchio (range)

da 400 a 7400lm

da 400 a 7400lm

Potenza

da 3W a 51W

Potenza

da 3W a 51W

Temperatura di colore Bianco caldo o neutro

Temperatura di colore Bianco caldo o neutro

VERTICALIS 150: 160Wp VERTICALIS 300: 320Wp VERTICALIS 450: 480Wp VERTICALIS 600: 640Wp

PROTOS 150: 150Wp PROTOS 275: 275Wp

Potenza del pannello solare Tipo di pannello solare Capacità della batteria Tecnologia della batteria

Potenza del pannello solare

Monocristallino

Tipo di pannello solare Capacità della batteria Tecnologia della batteria

Monocristallino

512Wh (40Ah) o 1152Wh (90Ah)

512Wh (40Ah) o 1152Wh (90Ah)

LiFePo4

LiFePo4

Sensore PIR Sensore Microwave Presa Zhaga

Opzioni di controllo

Sensore PIR Sensore Microwave Presa Zhaga

Opzioni di controllo

Altezza del palo

da 4200 a 5000mm

Altezza del palo

da 4800 a 8000mm

ALTEZZA

VALARA

Flusso tipico dell’apparecchio (range)

Flusso tipico dell’apparecchio (range)

da 400 a 7400lm

da 500 a 4000lm

Potenza

da 3W a 51W

Potenza

da 3W a 34W

Temperatura di colore Bianco caldo o neutro

Temperatura di colore Bianco caldo

Potenza del pannello solare Tipo di pannello solare Capacità della batteria Tecnologia della batteria

Potenza del pannello solare Tipo di pannello solare Capacità della batteria Tecnologia della batteria

160Wp

160Wp

Monocristallino

Monocristallino

512Wh (40Ah)

512Wh (40Ah)

LiFePo4

LiFePo4

Sensore PIR Sensore Microwave Presa Zhaga

Altezza del palo

3200mm

Opzioni di controllo

Altezza del palo

4200mm

Caratteristiche tecniche

LALUNA

PREVIA

Flusso tipico dell’apparecchio (range)

Flusso tipico dell’apparecchio (range)

da 200 a 4200lm

da 200 a 3200lm

Potenza

da 2W a 31W

Potenza

da 2W a 31W

Temperatura di colore Bianco caldo

Temperatura di colore Bianco caldo

Potenza del pannello solare Tipo di pannello solare Capacità della batteria Tecnologia della batteria

PREVIA 120: 120Wp PREVIA 150: 150Wp

Potenza del pannello solare Tipo di pannello solare Capacità della batteria Tecnologia della batteria

160Wp

Monocristallino

Monocristallino

512Wh (40Ah) o 1152Wh (90Ah)

230Wh (18Ah) o 512Wh (40Ah)

LiFePo4

LiFePo4

Sensore PIR Sensore Microwave Presa Zhaga

Sensore PIR Sensore Microwave PREVIA 120: 1200mm PREVIA 150: 1500mm

Opzioni di controllo

Opzioni di controllo

Altezza del bollard

Altezza del palo

4000mm

66

100% ENERGIA RINNOVABILE

NESSUNA BOLLETTA ENERGETICA

ZERO EMISSIONI

NESSUNA MANUTENZIONE

365 GIORNI/ANNO

THANK Y U SUN!

67

Alcuni dei nostri progetti

Palma di Maiorca (Spagna) - Prodotto: LALUNA

Eching (Germania) - Prodotto: VERTICALIS

68

Corsica (Francia) - Prodotto: PROTOS

Monguelfo (Italia) - Prodotto: PROTOS

Strzelce Krajeńskie (Polonia) - Prodotto: VERTICALIS

69

Alcuni dei nostri progetti

Holmenkollen (Norvegia) - Prodotto: VERTICALIS

Bahrain - Prodotto: VALARA

Augusta (Germania) - Prodotto: VERTICALIS

70

Lenzerheide (Svizzera) - Prodotto: VERTICALIS 71

www.schreder.com

Copyright © Schréder S.A. 2025 - Executive Publisher: Stéphane Halleux - Schréder S.A. - rue de Mons 3 - B-4000 Liège (Belgium) - The information, descriptions and illustrations herein are of only an indicative nature. Due to advanced developments, we may be required to alter the characteristics of our products without notice. As these may present different characteristics according to the requirements of individual countries, we invite you to consult us.

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32 Page 33 Page 34 Page 35 Page 36 Page 37 Page 38 Page 39 Page 40 Page 41 Page 42 Page 43 Page 44 Page 45 Page 46 Page 47 Page 48 Page 49 Page 50 Page 51 Page 52 Page 53 Page 54 Page 55 Page 56 Page 57 Page 58 Page 59 Page 60 Page 61 Page 62 Page 63 Page 64 Page 65 Page 66 Page 67 Page 68 Page 69 Page 70 Page 71 Page 72

www.schreder.com

Powered by